• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Salute / Covid: quante vittime si potevano risparmiare?

Covid: quante vittime si potevano risparmiare?

1° marzo 2021 di Roberto Albanesi

Covid: quante vittime si potevano risparmiare? Sicuramente oltre 50.000. Iniziamo dai dati elaborati fino a fine gennaio dall’Istituto Superiore di Sanità.

Queste le percentuali dei deceduti per fasce di età.

EtàNum. MortiPerc.sul totale
0-990,01%
10-1990,01%
20-29450,05%
30-391710,20%
40-497070,83%
50-5927743,25%
60-6980569,43%
70-792079224,34%
80-893550841,57%
oltre 901734420,31%

Sempre l’ISS ci dice che ben il 66,2% aveva 3 o più patologie pregresse, il 18,6% due, il 12,1% una e SOLO il 3,1% nessuna. Ovviamente, occorre poi indagare se le persone decedute senza nessuna patologia non avessero comunque fattori predisponenti, come il sovrappeso, il fumo ecc.

Sentirsi bene non vuol dire stare bene

e, soprattutto, chi prende abitualmente farmaci (per esempio pillola per abbassare la pressione, statine per il rischio cardiovascolare ecc.) sano non è.

I media, i politici, gli stessi medici non hanno il coraggio di dirlo, forse per rispetto per chi ha perso la vita, ma, se la popolazione avesse seguito un corretto stile di vita, il COVID-19 non avrebbe fatto tutte queste vittime. Il sito albanesi.it da 20 anni si fa portavoce di uno stile di vita sano e positivo:

  • niente fumo
  • poco alcol (indice alcolico inferiore a 3)
  • attività fisica (no alla sedentarietà)
  • niente sovrappeso.

Si supponga che 20 anni fa un quarantenne o un cinquantenne avessero seguito questi consigli: oggi si troverebbe con un fisico decisamente più performante di molte persone che hanno perso la vita per Covid.

I medici ci dicono che le patologie gravemente invalidanti in età avanzata sono dovute in gran parte a stili di vita scorretti, cioè al fumo, all’abuso di alcol, a un’alimentazione non sana ecc. Non ci credete? Provate a osservare come appaiono tante persone a 20-25 anni e come appaiono a 60: impossibile non notare il declino, spesso dovuto a loro scelte di vita salutisticamente scorrette.

Inutile dire che il Covid può uccidere chiunque con la stessa probabilità; è come dire che il tennis e l’alpinismo sono sport con la stessa probabilità di portare alla morte!

Covid quante vittime si potevano risparmiare

A livello mondiale sono più di 2,5 milioni le vittime del COVID-19

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati