• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale: come scegliere una biobanca sicura?

18 dicembre 2020 di Redazione

Conservare le cellule staminali del proprio bimbo al momento del parto è un’opportunità unica con cui offri al tuo piccolo e alla tua famiglia la protezione più importante per la vita: il benessere e la salute!

Perché è così importante? Perché l’efficacia dell’utilizzo delle cellule staminali da cordone ombelicale è comprovata scientificamente, a scopo autologo – familiare (per il proprio nucleo familiare), per oltre 70 patologie così come indicato dal Ministero della Salute.

In questo articolo vogliamo approfondire l’argomento, spiegandoti perché conservare privatamente è la scelta migliore da fare e quali sono i fattori da tenere presente nella scelta di una biobanca.

Le staminali cordonali sono alleate della salute preziosissime

Lo sapevi?

Le cellule staminali del cordone ombelicale sono una scoperta non troppo lontana: ne ha parlato per la prima volta a inizio Novecento lo scienziato Alexander A. Maximow e il primo trapianto tra fratelli è stato fatto a fine anni Sessanta.

Da allora la scienza non si è mai fermata ed è andata sempre più in profondità per capire come queste cellule possano essere utili al trattamento di malattie complesse e difficili da sostenere.

Oggi il numero da ricordare è 70: 70, infatti, sono le patologie trattate con l’uso delle staminali contenute nel cordone ombelicale, tra cui leucemie, linfomi, mielomi e neuroblastomi.

In particolare:

  • Neuroblastoma: è il tumore maligno più comune dell’infanzia. Rappresenta il 10% di tutti i tumori infantili.
  • Mieloma multiplo (MM): tumore che colpisce il sistema immunitario. È il secondo tumore del sangue più diffuso dopo il linfoma. Ogni anno in Italia si diagnosticano oltre 3.000 casi di mieloma.
  • Leucemia: è il tumore che colpisce le cellule del sangue – la leucemia può essere linfoblastica o mieloide, a carattere acuto o cronico. Rappresenta il 25% dei tumori infantili.
  • Linfoma di Hodgkin (HIL): è un tumore che origina dalle ghiandole linfatiche che hanno la funzione di difendere l’organismo. Rappresenta il 30-40% di tutti i linfomi maligni.
  • Linfoma non Hodgkin (LNH): rappresenta il 70% dei linfomi e il 5% di tutte le neoplasie maligne.

Nomi che spaventano, è vero, ma che devono essere letti con gli occhi della fiducia e della protezione.

Quali sono i vantaggi nel conservare privatamente

Conservare privatamente significa proprio questo: avere delle opportunità da utilizzare in più per sé e per i propri cari qualora si presentassero situazioni difficili.

Inoltre le cellule staminali da cordone ombelicale stanno sempre più dimostrando la loro efficacia nell’ambito della medicina rigenerativa, è notizia di questi giorni da parte del Prof. Camillo Ricordi la loro importanza nella cura del diabete e dei pazienti COVID.

Conservare le cellule staminali al momento del parto è un investimento lungimirante.

conservazione cellule staminali

Le cellule staminali hanno l’enorme potenzialità di dare origine ad altre cellule di diverso tipo, caratteristica fondamentale che può essere impiegata in campo medico per riparare organi o tessuti danneggiati

Scegliere una biobanca sicura, i fondamentali

Come in tutti i settori, anche nel campo della conservazione delle cellule staminali c’è un abisso tra una realtà e l’altra. C’è chi lavora con serietà e competenza, fornendo un servizio trasparente e professionale, e chi attira i clienti con proposte, purtroppo, non sempre cristalline.

La differenza, in questo caso, è che non si sta acquistando una maglia che, al limite, finisce in fondo all’armadio, ma la sicurezza di un domani più sereno per tutta la famiglia.

I motivi per cui sono sempre di più le famiglie che preferiscono rivolgersi a biobanche come InScientiaFides per conservare le staminali contenute nel cordone ombelicale sono molteplici.

Ecco i più importanti:

  1. La Biobanca è situata nel cuore d’Italia; puoi programmare una visita quando desideri.
  2. InScientiaFides è una struttura sanitaria accreditata dalla Authority Sanitaria di San Marino.
  3. Il contratto InScientiaFides, relativo al servizio di raccolta, processo e crioconservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale, ti offre la garanzia di una conservazione sicura grazie all’accreditamento FACT-NetCord (unico standard scientifico riconosciuto a livello normativo e internazionale). Un contratto è trasparente e sicuro.
  4. Il ritiro del campione di cellule staminali del bimbo avviene entro 24 ore dal parto.
  5. Il campione dopo il processo di estrazione delle cellule staminali viene analizzato allo scopo di determinare l’idoneità alla conservazione e, solo in questo caso, viene pagato il servizio di processo e conservazione.
  6. In caso di bisogno il campione è immediatamente disponibile e la riconsegna è inclusa nel servizio. Questa possibilità avviene solo se la biobanca è accreditata FACT-NetCord, come InScientiaFides.

FACT-NetCord è un prestigioso riconoscimento, che richiede elevati standard qualitativi per essere ottenuto, che consente alla biobanca di inviare i campioni conservati ovunque nel mondo, senza problematica alcuna.

Cosa ne pensi?

Se ci sono dubbi o domande in merito alla conservazione delle staminali contenute nel cordone ombelicale non esitare a scriverci: sarà nostra cura metterti in contatto con i professionisti giusti.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati