I gatti sono fra gli animali domestici più diffusi e sono amatissimi, sia dai grandi che dai bambini; sfortunatamente molte persone (secondo alcune ricerche, circa il 10% della popolazione mondiale) soffrono di allergia ai peli del gatto, problema che causa reazioni fastidiose quali rinite allergica con tutti i segni e i sintomi che ne conseguono (arrossamento oculare, naso che cola, lacrimazione, starnuti ecc.).
L’allergia al gatto è in realtà a una proteina denominata Fel d1 la cui produzione viene effettuata dalle ghiandole sebacee e da quelle salivari; è quindi presente sul pelo e nella saliva del nostro amico felino e viene rilasciata nell’ambiente, a prescindere dal fatto che il nostro amico sia più o meno pulito.
Sono però in arrivo buone notizie per gli amanti dei gatti che presentano questo tipo di allergia; infatti, un’azienda svizzera, la HypoPet, ha messo a punto un vaccino da somministrare ai felini che sembra annullare il rischio di allergia alla proteina; i risultati dei primi test effettuati su alcune decine di gatti sono positivi e sono stati pubblicati sul Journal of Allergy and Clinical Immunology.
Il vaccino funziona stimolando la produzione di anticorpi diretti contro la Fel d1; non vi sono stati effetti collaterali e la produzione dell’allergene ha subito una drastica riduzione.
Gary Jennings, amministratore delegato della HypoPet, ha dichiarato: “I nostri dati mostrano che il vaccino HypoCat produce alti livelli di questi anticorpi nei gatti e che questi possono legare e neutralizzare l’allergene prodotto dagli animali. Stiamo procedendo con gli studi di registrazione e con le discussioni con i regolatori europei e statunitensi con la speranza di portare questo prodotto così necessario sul mercato”.
Se tutto procederà come previsto, il vaccino sarà disponibile sul mercato al più tardi fra tre anni circa.