• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Nutrizione / Mangi male? Attenzione, puoi avere seri problemi mentali

Mangi male? Attenzione, puoi avere seri problemi mentali

27 giugno 2019 di Roberto Albanesi

mangiare male

Una notizia diffusa dall’ANSA è stata riportata con titoli al limite delle fake news, del tipo: ” Cibo spazzatura e disturbi mentali, trovato collegamento”.

Vediamo prima di cosa si tratta: uno studio (Loma Linda University, pubblicato sull’International Journal of Food Sciences and Nutrition) ci dice con enfasi che chi consuma più cibo spazzatura ha anche maggiori probabilità di riportare “sintomi di stress psicologico moderato o grave” rispetto ai loro coetanei che invece seguivano una dieta più sana.

Che una cattiva alimentazione sia collegata a vari disturbi mentali è noto da tempo, ma è doloroso cercare di spiegare le cause di questi gravi disturbi con l’alimentazione, illudendo le persone di poter guarire semplicemente mangiando meglio. Lo sanno ormai tutti che lo stress porta a mangiare male (di più o di meno, con quello che capita), lo sanno tutti che chi è nella fame maniacale del disturbo bipolare consuma più zuccheri a causa della sua iperattività; analogamente, molte persone depresse tendono a mangiare di più e male (accanto a quelle che riducono drasticamente la loro alimentazione, mangiando comunque male); si pensi per esempio al cioccolato e ai dolci, assunti “per tirarci su”. Quindi la scoperta del legame è nota da tempo, ma al contrario!

Secondo il capo dei ricercatori, Jim Banta, sarebbe ora di capire meglio il ruolo dell’alimentazione nei disturbi mentali. Ma veramente non comprende che la sua ricerca è analoga a quella di chi ritiene che la Luna abbia dimensioni analoghe al dito di chi gliela sta mostrando, solo perché li vede delle stesse dimensioni?

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati