• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Il rotolo al cioccolato con biscotti senza cottura

26 novembre 2021 di Redazione

Il rotolo al cioccolato è una vera prelibatezza, amata sia dai grandi sia dai più piccoli. Risulta ottimo anche per fare colazione o una merenda, ma questa ricetta in particolare è anche molto adatta a tutti quelli che vogliono fare un dolce senza utilizzare il forno.

Nella versione del rotolo al cioccolato di cui vi parleremo oggi, non è prevista la cottura della pasta di biscotti, infatti in questo caso il dolce può essere preparato molto velocemente e non necessita di una grande conoscenza culinaria, in quanto è molto facile da realizzare.

Per preparare invece la classica pasta di biscotti è necessaria la cottura, anche se breve. Applicando tutti i consigli che stiamo per darvi per preparare il rotolo al cioccolato senza cottura, potrete usare comunque i biscotti secchi e ottenere lo stesso un dolce morbido.

Per quanto riguarda il ripieno in questo caso abbiamo scelto una crema di ricotta che verrà aromatizzata con caffè, rum e gocce di cioccolato. Molte ricette, come per esempio questa variante della ricetta del salame al cioccolato, si possono preparare senza utilizzare il forno perché sono dolci che non necessitano di cottura.

Rotolo di cioccolato

Ingredienti per il rotolo al cioccolato

Per fare questo dolce servono pochi ingredienti, una parte di questi servirà per preparare la base, un’altra parte per la farcitura.

Iniziamo con gli ingredienti della base:

  • 300 grammi di biscotti secchi
  • 30 grammi di zucchero
  • 100 grammi di latte intero freddo
  • 50 grammi di cacao amaro in polvere
  • 100 grammi di burro

Per quanto riguarda la farcitura, in questo caso abbiamo scelto di fare un dolce ripieno di ricotta quindi occorrono:

  • 200 grammi di ricotta
  • 50 grammi di zucchero a velo
  • 30 ml di caffè
  • 15 grammi di gocce di cioccolato fondente
  • un cucchiaio di rum

Come si prepara il dolce?

La prima cosa da fare è preparare il caffè e farlo raffreddare, nel frattempo versare in una ciotola la ricotta e aggiungere il caffè solo quando è completamente freddo e il rum.

Girare il tutto con una spatola e aggiungere lo zucchero a velo continuando a mescolare tra loro gli ingredienti. Aggiungere le gocce di cioccolato e mettere in frigo.

Fondere il burro e aspettare che si freddi, nel mentre potete versare i biscotti secchi all’interno di un mixer e frullare fin quando non risulterà una farina di biscotti. Versare il composto in una ciotola insieme al cacao amaro, allo zucchero e al burro.

Mescolare il tutto e aggiungere il latte continuando a mescolare, un consiglio molto utile è quello di versare il latte poco per volta, perché vi dovrete regolare in base alla consistenza della pasta di biscotti. Il composto sarà pronto quando sarà compatto e omogeneo, a questo punto basterà trasferirlo su un foglio di pellicola trasparente.

Stenderlo con il mattarello in una forma rettangolare, prendere la crema preparata all’inizio e coprire tutta la base di biscotti. A questo punto basterà arrotolare la pasta e riporre il rotolo al cioccolato in freezer per circa due ore.

Una volta trascorso questo tempo sarà possibile tagliare il dolce a fettine e servirlo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati