• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / WORLD WILDLIFE DAY 2019: le più grandi minacce per gli oceani

WORLD WILDLIFE DAY 2019: le più grandi minacce per gli oceani

5 marzo 2019 di Maria Grazia Albanesi

Per la prima volta, la Giornata mondiale della fauna selvatica delle Nazioni Unite mette in evidenza le minacce alla vita marina. Il tema della giornata che si è svolta il 3 marzo, è “la vita sott’acqua: per le persone e il pianeta”. Il titolo è un cenno all’obiettivo 14 dello sviluppo sostenibile dell’ONU.

Durante la giornata sono stati evidenziate 15 grandi minacce, otto delle quali riguardano ogni mare del mondo. Sotto l’elenco, ma prima proviamo a riflettere sulle soluzioni.

Provate a scorrere l’elenco e vedrete che senza un controllo della popolazione mondiale ogni altra soluzione è semplicemente un rimandare il problema alle prossime generazioni. Dato uno dei sottoriportati problemi, vedrete che la banale soluzione è: basta essere di meno! Il controllo delle nascite (soprattutto nei Paesi del Terzo Mondo), così osteggiato da politici poco lungimiranti, resta l’unica vera soluzione.

Anche ammesso che un problema venga risolto per il 30%, che speranze si hanno se la popolazione mondiale aumenta del 30%? Il concetto di sostenibilità è quanto di più ipocrita possa esistere, senza il controllo della popolazione. Appare anche molto ingenuo il tentativo di molti giovani di ergersi a paladini dell’ambiente in Paesi troppo avanzati e quindi potenzialmente predisposti a recepire certi messaggi. Anche ammesso che in Europa si risolva per esempio il problema “plastica”, come si può pensare di pesare qualcosa quando il resto del mondo che rappresenta il 90% della popolazione non ha la stessa sensibilità ambientale? I giovani che parlano di riciclo dovrebbero provare ad andare a tenere i loro sermoni per esempio in India, in Nigeria o nelle zone più povere del Brasile.

1 – Cambiamenti climatici

L’oceano assorbe l’80% della produzione umana di anidride carbonica.

2 – Plastica

Secondo Greenpeace 1,2 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare ogni anno.

3 – Pesca non sostenibile

Secondo il WWF, la fauna marina sarebbe diminuita del 30% a causa della “pesca non sostenibile”.

4 – Turismo

A molti politici non piacerà, ma lo sviluppo del turismo con l’antropizzazione delle coste ha ucciso buona parte delle spiagge di tutto il mondo.

5 – Navigazione

L’inquinamento da petrolio e sostanze chimiche gettato dolosamente o colposamente in mare a seguito di incidenti continua a produrre notevoli danni ambientali.

6 – Mancata protezione

Quasi il 6% degli oceani dovrebbe essere area protetta, ma la protezione è solo sulla carta perché il 90% delle aree protette è comunque aperto alla pesca e al turismo (fonte WWF).

7 – Estrazione di petrolio e di gas

Gli ambientalisti combattono da tempo la battaglia contro le piattaforme marine, ma sembra una guerra persa.

8 – Inquinamento lontano

Viene così definito quello prodotto lontano dai mari, ma che finisce in essi attraverso i fiumi. Il mare come grande pattumiera dell’entroterra.

 

Per approfondire: L’effetto serra – L’antropentropia – L’inquinamento ambientale

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati