• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / Il sistema norvegese di riciclaggio dei rifiuti

Il sistema norvegese di riciclaggio dei rifiuti

26 marzo 2019 di Daniele Lucarelli

Il sistema Insanely Efficient norvegese ricicla il 97% di tutte le bottiglie di plastica che si usano, cioè quando si tratta di riciclare i rifiuti di plastica, la Norvegia è all’avanguardia. In effetti, la nazione scandinava ha praticamente raddoppiato le percentuali del resto del mondo.

Attraverso un’organizzazione chiamata Infinitum, la Norvegia ha creato uno dei modi più efficienti ed ecologici per riciclare le bottiglie di plastica, e i risultati sono così impressionanti che molte nazioni vorrebbero seguirne l’esempio.

Secondo The Guardian, lo schema ha permesso alla Norvegia di riciclare il 97 percento di tutte le sue bottiglie di plastica, con meno dell’1 percento finito nell’ambiente.

Inoltre, il 92 percento delle bottiglie riciclate produce materiale di alta qualità e può essere riutilizzato nelle bottiglie per bevande. In alcuni casi, il sistema ha già riutilizzato lo stesso materiale più di 50 volte.

Questo è un risultato notevole, soprattutto considerando che in tutto il mondo, il 91% della plastica prodotta non viene riciclato e 8 milioni di tonnellate di tonnellate finiscono nell’oceano ogni anno. Negli Stati Uniti, il tasso di riciclaggio per le bottiglie di plastica è di circa il 30%. Nel Regno Unito, è tra il 20 e il 45 percento.

Perché siamo molto scettici sul fatto che il sistema norvegese funzioni? I motivi sono i seguenti:

  • come mostrato nell’articolo di approfondimento, per riciclare bene occorre comunque sostenere grandi costi e la Norvegia può permetterselo perché è una delle nazioni più ricche al mondo; per esempio l’acquisto di materie plastiche viene pesantemente tassato (e i norvegesi possono permetterselo) per finanziare poi il riciclo;
  • la coscienza ambientale dei norvegesi è immensamente più grande di quella degli abitanti di altri Paesi; se un Paese con 5 milioni di abitanti ricicla benissimo quando miliardi di persone non lo fanno, la sua strategia è globalmente ininfluente per gli oceani.

Diversi Paesi come Germania, Lituania, Regno Unito (in Scozia), India, Cina, Australia stanno studiando il modello norvegese, ma si scontrano con i due punti sopraccitati e la limitazione all’uso della plastica resta sempre l’altra opzione praticabile, anche se pure essa si scontra con problematiche di tipo economico.

 

Per approfondire: Ambiente: la fine del riciclo?

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati