• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / Sardegna: vince il centro-destra – Crollo del M5S

Sardegna: vince il centro-destra – Crollo del M5S

26 febbraio 2019 di Roberto Albanesi

Il crollo era forse annunciato, ma nessuno si aspettava un M5S sotto al 15%. In Sardegna vince Christian Solinas (centro-destra) che stacca nettamente Massimo Zedda (centro-sinistra) con il 47,8% dei voti contro il 32,9%. Il candidato del M5S Francesco Desogus è a poco più dell’11%.

Al Pd l’amara (anche la Repubblica stamattina incredibilmente non riporta in primo piano i dati delle elezioni sarde) consolazione di essere il primo partito con il 13,4%, seguito da Lega (11,4%), Partito sardo d’azione (9,9%), M5S (9,7%) e Forza Italia (8%).

Tralasciando confronti con politiche o con precedenti regionali (visto che il clima politico è drammaticamente cambiato negli ultimi tempi), la consultazione sarda evidenzia che l’elettorato del M5S non è stabile. Accanto ai veri sostenitori del movimento, una grande percentuale di elettori si è spostata verso i lidi precedenti. Visto che il successo della Lega deriva da un ridimensionamento di Forza Italia (cosa nota anche a livello nazionale), appare evidente che gli spostamenti sono stati dal M5S al centro-sinistra; del resto soggetti pentastellati come Fico nel centro-sinistra ci starebbero benissimo. Gli elettori ballerini (da centro-sinistra a M5S e da questo a centro-sinistra) sono quelli che probabilmente, un po’ ingenuamente, speravano che i mali dell’Italia si potessero risolvere in pochi mesi.

Il test per il cittadino moderno

Le elezioni sarde confermano la possibilità di un test di “modernità politica”. Il test è indipendente dalle idee politiche di chi lo fa, ma si basa semplicemente sul concetto che la politica prima che sull’ideologia deve basarsi sul buonsenso.

Considerate cosa avete votato 10 anni fa. A destra? A sinistra? Per chi non ha votato il test è superato se ha continuato a non votare (non ha fiducia nemmeno nelle nuove forze) o se è rimasto fedele al M5S, votato per la prima volta dopo anni.

Dieci anni fa avete votato a destra? Se oggi fra Berlusconi e Di Maio continuate a preferire Berlusconi, allora siete “vecchi”.

Dieci anni fa avete votato a sinistra? Se oggi fra Renzi (Martina o Zingaretti) e Salvini, continuate a preferite Renzi, allora siete “vecchi”.

Se non avete superato il test, non prendetevela, ma riflettete.

 

Per approfondire: Destrorso e sinistrorso

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati