• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / Raid animalista contro un quagliodromo: eroi o terroristi?

Raid animalista contro un quagliodromo: eroi o terroristi?

3 maggio 2019 di Roberto Albanesi

Durante il ponte, in provincia di Brescia era prevista una gara di caccia alla quaglia; per boicottare la manifestazione, durante la notte gli attivisti dell’Animal Liberation Front hanno devastato il centro venatorio della frazione San Carlo, distruggendo l’area sportiva, devastando la sala di ricreazione con attrezzature danneggiate, vetri rotti, mobili sfondati, suppellettili gettate per terra, arredi a soqquadro, gomme tagliate e vetri rotti a due auto, scritte di insulti sui muri con bombolette spray con la rivendicazione ALF.

Si tratta probabilmente di soggetti estremisti che, di fatto, ottengono l’esatto contrario di quello che vogliono, impedendo qualunque dialogo fra le parti più dotate di buon senso sia degli animalisti sia dei cacciatori (molti cacciatori ritengono le gare cinofile di caccia manifestazioni che con la caccia nulla hanno a che fare), nell’ottica di arrivare a una definizione di caccia sostenibile.

L’episodio serve come test per tutti coloro che si ritengono democratici; anche coloro che sono contro la caccia dovrebbero comprendere che in democrazia ci si dà da fare per cambiare una legge, ma, se questa è sostenuta dalla maggioranza, non ci si può arrogare il diritto di cambiarla, perché di fatto ci si mette contro le leggi delle Stato e, quando l’azione è violenta, si diventa terroristi (del resto, anche i terroristi sono convinti di agire per il bene della giustizia e dell’etica). Anche il nome del movimento fa il verso a formazioni politiche eversive.

L’evento sarebbe socialmente marginale se non rientrasse in una forma di incompatibilità sociale che spacca sempre di più la società: cacciatori contro animalisti, ma anche vegani contro carnivori, abortisti contro antiabortisti, solidali con l’immigrazione e contrari. Sembra che sfugga il concetto che chi si fa giustizia da sé non è che un violento criminale.

 

Per approfondimenti: Caccia sostenibile – I violenti

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati