• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / Non basta una pillola per prevenire la depressione

Non basta una pillola per prevenire la depressione

7 marzo 2019 di Roberto Albanesi

Arriva una brutta notizia per tutti coloro che credono che la sola alimentazione possa mandarci in paradiso.

Uno studio (pubblicato su JAMA, marzo 2019) ci dice che gli integratori non impediscono la depressione. Lo studio ha rilevato che le persone che assumevano un multivitaminico ogni giorno per un anno avevano altrettante probabilità di sviluppare depressione di quelle che assumevano un placebo.

Lo studio è stato stimolato da precedenti ricerche che ottimisticamente suggerivano che alcune diete e bassi livelli di alcuni nutrienti potevano essere collegati a un più alto rischio di depressione.

Lo studio ha coinvolto oltre 1.000 persone nel Regno Unito, nei Paesi Bassi, in Germania e in Spagna. I partecipanti sono stati considerati a rischio per lo sviluppo di depressione perché in ​​un sondaggio hanno mostrato lievi sintomi depressivi, ma non avevano ancora avuto un episodio di depressione conclamata negli ultimi sei mesi. Inoltre, tutti i partecipanti erano in sovrappeso o obesi, fattori che sono anche considerati favorenti  un “maggior rischio di depressione”.

I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a uno dei quattro gruppi: un gruppo che ha assunto un multivitaminico, un gruppo che ha assunto un placebo, un gruppo che ha assunto un multivitaminico e ha subito una terapia comportamentale per migliorare la propria dieta e un gruppo che ha assunto un placebo e si è sottoposto a terapia comportamentale. Il multivitaminico conteneva acido folico, vitamina D, olio di pesce omega-3, zinco e selenio.

Durante l’anno dello studio, 105 partecipanti (10%) hanno sviluppato depressione. Il numero di partecipanti che hanno sviluppato depressione era circa lo stesso per ciascuno dei quattro gruppi. In altre parole, gli integratori non hanno funzionato meglio dei placebo.

Anche la terapia comportamentale non sembra prevenire la depressione in generale. Ma c’è stata qualche indicazione che possa aiutare a prevenire la depressione tra le persone che frequentavano, il numero minimo raccomandato di sessioni (8 su 21).

Ciò suggerisce che una terapia comportamentale potrebbe essere utile per prevenire la depressione una volta che i partecipanti abbiano ricevuto una certa “dose” di terapia, ma saranno necessari ulteriori studi.

Per approfondire: La depressione – L’integrazione vitaminica

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati