• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / La NASA “fa pratica” per gestire l’eventuale impatto con un asteroide o altri corpi celesti

La NASA “fa pratica” per gestire l’eventuale impatto con un asteroide o altri corpi celesti

6 maggio 2019 di Daniele Lucarelli

Non si è mai del tutto pronti quando si parla di minacce dallo spazio e, quindi, la FEMA (Federal Emergency Management Agency; Agenzia Federale per la Gestione delle Emergenze), la NASA (l’Ente Spaziale Americano) e altre organizzazioni internazionali (fra cui l’Agenzia Spaziale Europea) hanno organizzato una simulazione di ciò che potrebbe accadere nel caso in cui si verificasse l’impatto di un asteroide o di un altro corpo celeste di grandi dimensioni con il nostro pianeta.

Un evento del genere non è in realtà molto probabile, ma nel caso in cui si verificasse, le conseguenze sarebbero niente meno che catastrofiche, come da tempo va ripetendo la NASA.

L’esercitazione ha avuto luogo alla “Conferenza annuale sulla difesa planetaria” (29 aprile al 3 maggio 2019), evento al quale partecipano scienziati provenienti da tutto il mondo.

Lo scenario immaginato è il seguente.

È il 26 marzo. Gli astronomi hanno scoperto un NEO (near-Earth object, ovvero un oggetto del Sistema Solare la cui orbita può intersecare quella della Terra) pericoloso per il nostro pianeta. Dopo aver seguito per mesi un asteroide che hanno chiamato PDC 2019, hanno stabilito che nel 2027 le probabilità di un suo impatto con la Terra saranno di una su 100, una possibilità tale da prendere in seria considerazione tale minaccia e quindi la conseguente adozione di misure di prevenzione del problema.

Il responsabile della difesa planetaria della NASA, Lindley Johnson, ha dichiarato che “Questo tipo di esercitazioni ci aiuteranno a sviluppare comunicazioni più efficaci tra gli esperti, le agenzie spaziali e i vari governi”.

L’esercitazione non prevede un programma definito per quanto concerne le azioni da intraprendere: il nodo centrale della questione, infatti, è arrivare a capire come i vari esperti, i ricercatori e i responsabili delle agenzie mondiali potrebbero reagire e rispondere a un’emergenza del genere e quali decisioni potrebbero prendere per mettere in sicurezza gli abitanti della Terra (per esempio, invio di navi spaziali con la missione di distruggere il NEO, se relativamente piccolo, o deviarne la rotta se troppo grande per essere distrutto).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati