Uno dei problemi maggiori dei modelli alimentari è che si preoccupano di far perdere il peso velocemente, ma poi “abbandonano” il soggetto, disinteressandosi di quello che succede nel medio-lungo periodo. Se continuassero a seguirlo, noterebbero che una grande percentuale dei loro assistiti in pochi mesi recupererebbero tutti o buona parte dei chili persi.
La ricerca è dell’Anschutz Medical Campus dell’università del Colorado, un gruppo che sostiene che l’esercizio fisico non solo aiuta a perdere peso, ma può anche aiutarci a mantenerlo a lungo.
I ricercatori sono giunti a questa conclusione studiando un gruppo di persone che erano costantemente in grado di mantenere il peso. La ricerca ha mostrato che coloro che mantengono il peso in modo migliore (dopo un periodo di dimagrimento) erano quelli che praticavano attività fisica su base regolare.
“Questo studio affronta la difficile domanda sul perché così tante persone lottano per mantenere il peso per un lungo periodo. Fornendo la prova dei migliori risultati ottenuti dal gruppo impegnato in alti livelli di attività fisica per impedire il recupero di peso – piuttosto che limitando cronicamente il loro apporto energetico -, è un passo avanti per chiarire la relazione tra esercizio e mantenimento della perdita di peso “, ha detto Danielle Ostendorf.
La cosa interessante è che la ricerca suggerisce chiaramente di fare attività fisica a medio-alta intensità che è quella più efficace (in altri termini, il low-intensity training è meno performante),
“I nostri risultati suggeriscono che per evitare di recuperare il peso si deve compensare con alti livelli di attività fisica”, ha detto un’altra ricercatrice dello staff, Victoria A. Catenacci.
La ricerca è una buona risposta a tutti coloro che suggeriscono che la dieta è il miglior modo di evitare il sovrappeso.
Per approfondire: Linee guida per l’alimentazione