• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / La dieta vegana fa male?

La dieta vegana fa male?

24 maggio 2019 di Claudia Rastelli

La Royal Academy of Medicine del Belgio (che funge da agenzia di consulenza per le istituzioni governative del Paese) ha raccomandato che bambini, ragazzi, donne incinte e madri che allattano non seguano una dieta vegana.

Si stima che il 3% dei bambini belgi segua questo tipo di vegetarismo che esclude carne, uova, latticini e tutti gli altri ingredienti di origine animale. Secondo l’Accademia, il programma alimentare è “restrittivo”, crea carenze nutrizionali “inevitabili” e, se non adeguatamente monitorato, potrebbe portare a carenze e sviluppo stentato.

Il parere medico è stato richiesto da un rappresentante di un’organizzazione nazionale per i diritti umani, per fissare indicazioni per pediatri e altri operatori sanitari.

Un potenziale problema di salute causato da una dieta vegana è la mancanza di proteine ​​sufficienti e acidi grassi essenziali per il cervello in via di sviluppo.

Le vitamine (in particolare la D e la B12), calcio o persino oligoelementi e nutrienti essenziali per un corretto sviluppo sono “assenti da questa dieta”.

Isabelle Thiebaut, coautrice del parere e presidente di un’organizzazione europea per dietologi, ha affermato che è importante spiegare ai genitori la “perdita di peso e i ritardi psicomotori, la denutrizione, l’anemia” e altre possibili carenze nutrizionali causate da una dieta vegana per bambini. Se i genitori non seguono la nuova raccomandazione, i bambini che continuano a seguire una dieta vegana dovrebbero ricevere integratori, follow-up medico e essere sottoposti a regolari esami del sangue.

Non tutti sono d’accordo con la dichiarazione dell’Accademia, soprattutto in Paesi come la Gran Bretagna dove i vegani (quelli a medio-lungo periodo, non quelli che seguono il modello alimentare per poi lasciarlo perché incapaci di sostenerlo) sono 600.000, circa l’1,2% della popolazione nel 2018.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati