• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / I cani fiutano il cancro 18 mesi prima dei test medici

I cani fiutano il cancro 18 mesi prima dei test medici

15 aprile 2019 di Daniele Lucarelli

Secondo un nuovo studio i cani possono fiutare l’odore di determinate sostanze nel sangue che indicherebbero la presenza di un tumore con quasi il 100% di accuratezza.

È noto da tempo che i nostri amici a quattro zampe sono altamente sensibili a odori che noi umani non siamo sempre in grado di percepire, ma i ricercatori di BioScentDx (un ente di ricerca statunitense) hanno scoperto che i cani possono effettivamente usare il loro olfatto particolarmente evoluto per indicare le persone affette da cancro con quasi il 97% di precisione.

Le implicazioni di questi risultati sono enormi.

“Anche se attualmente non esiste una cura definitiva per il cancro, la diagnosi precoce offre la migliore speranza di sopravvivenza”, ha detto Heather Junqueira, principale ricercatrice di BioScentDx che ha eseguito lo studio. “Un test altamente sensibile per la rilevazione del cancro potrebbe potenzialmente salvare migliaia di vite e cambiare il modo in cui viene trattata la malattia”.

Per arrivare ai loro risultati, Junqueira e i ricercatori del suo team hanno insegnato a quattro beagle a distinguere tra siero di sangue normale e campioni di pazienti con cancro polmonare maligno attraverso un sistema di condizionamento detto clicker. Tre dei cani sono stati in grado di identificare i campioni di cancro del polmone con una precisione media del 97%.

“Questo lavoro è molto interessante perché apre la strada a ulteriori ricerche lungo due percorsi, che potrebbero portare a nuovi strumenti di rilevamento del cancro”, ha detto Junqueira. “Uno sta usando il rilevamento dei cani come metodo di screening per i tumori e l’altro dovrebbe determinare i composti biologici che i cani rilevano e quindi progettare test di screening del cancro basati su quei composti.”

Questa non è la prima volta che gli esperti si rivolgono ai loro amici cani nello sforzo di individuare il cancro e altre malattie. Il Medical Detection Dogs sta guidando un’iniziativa simile da anni. Il loro obiettivo è addestrare i cani a “rilevare l’odore delle patologie umane. I loro cani sono addestrati a percepire l’odore di malattie, come il cancro, in campioni quali urina, respiro e tamponi.

Claire Guest, CEO di Medical Detection Dogs, ha fondato l’organizzazione dopo che Daisy, un labrador femmina, è stata in grado di percepire il suo tumore al seno diversi anni fa.

“Continuava a fissarmi e mi si avventava contro il petto, mi ha portato a trovare un nodulo”, ha detto la Guest. Si è poi scoperto che il tumore era situato in profondità e che se fosse cresciuto fino alla dimensione in cui sarebbe stato rilevabile alla palpazione sarebbe stato troppo tardi.

Per approfondire: La prevenzione

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati