• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Informazione / Greta salverà il mondo?

Greta salverà il mondo?

18 marzo 2019 di Roberto Albanesi

greta thunberg

Simbolo della lotta per il clima, Greta Thunberg è stata proposta per il Nobel per la pace.

Venerdì 15 marzo ragazzi di 150 Paesi sono scesi in piazza per manifestare contro i cambiamenti climatici, seguendo l’esempio di Greta Thunberg, la sedicenne svedese (fra l’altro pochi sanno che Greta è affetta dalla sindrome di Asperger, un disturbo pervasivo dello sviluppo, imparentato con l’autismo, tanto che molti giornalisti continuano a chiamarla “bimba”, anche se in realtà è ormai adolescente) che ha lanciato il movimento Youth for Climate. A Milano secondo la questura erano almeno 20.000 anche se l’ottimismo dei ragazzi parlava di 100.000. Tutti oggi parlano di clima, quando ormai le prime denunce risalgono a decenni fa. Tutti cercano di salire sul carro: energie rinnovabili, automobili meno inquinanti, riduzione della plastica ecc. Il vero problema è che i risultati sono semplicemente deludenti.

Partiamo dai ragazzi. Qual è il problema della loro protesta? L’ingenuità. Esattamente come nel ’68 i figli dei fiori e i figli di Mao volevano cambiare il mondo. La situazione è però peggiore perché allora, almeno un’ideologia di fondo c’era, sbagliata o utopistica poco importa. Oggi i giovani chiedono ai potenti della Terra di fare qualcosa, ma non propongono soluzioni. Inutile usare locuzioni in politichese come “occorre ridurre il consumo di plastica”, quando poi i giovani alle manifestazioni, magari per proteggersi dalla pioggia, indossano abiti dove le materie plastiche sono materiali essenziali.

Questi giovani attualmente sono usati dai politici per apparire comunque attenti ai problemi, quando di fatto le soluzioni vengono bloccate dai soliti accordi economici che non possono essere disillusi, a meno di non crearne di più vantaggiosi (come per esempio la continua rincorsa di auto meno inquinanti che di fatto serve all’industria automobilistica per rinnovare il parco circolante e fare nuovi affari: ve lo ricordate quando la “benzina verde” doveva salvare il pianeta?). A volte ai giovani ambientalisti viene concesso qualcosa, il blocco di una centrale che metteva in pericolo un piccolo ecosistema oppure una leggina per modificare dell’1% questo o quello: la stessa strategia con cui si concedevano le riserve ai pellerossa per poi togliere loro tutto il resto in modo “legale”.

Dicevamo nessuna soluzione: non una riduzione della popolazione mondiale, una messa al bando dei motori più inquinanti (benzina compresa) nel giro di 5 anni, stop alle importazioni di petrolio oltre una certa quantità pro-capite ecc. Anche i giovani si rendono conto di quanto sarebbero impopolari queste misure presso gli adulti e allora è meglio continuare a esporre cartelli, a dipingersi il volto come appunto facevano i pellerossa prima dell’ultima battaglia senza speranza, suonare e ballare in strada, forse per non sentire il grido delle Terra che muore.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati