• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / Google e la realtà aumentata: ecco alcune anticipazioni

Google e la realtà aumentata: ecco alcune anticipazioni

15 maggio 2019 di Maria Grazia Albanesi

Da Google I/O 2019 abbiamo saputo che sarà presto disponibile per gli utilizzatori dei Pixel 3a e Pixel 3a XL una funzione di realtà aumentata in Google Maps: scelta la destinazione, oltre alla tradizionale visualizzazione con il puntino blu nelle strade della mappa, puntando la fotocamera verso l’ambiente circostante, si vedranno comparire indicazioni animate sovrapposte al mondo reale.

Un’ulteriore anticipazione sui piani di Google per la realtà aumentata ci fa ora sapere che essa arriverà anche agli utenti che non usano prodotti Google, in particolare a tutti coloro che fanno ricerche mediante il famoso motore di ricerca. Alcuni esempi.

Si cercano informazioni sugli squali e, facendo clic su un pulsante, potremo guardare in una fotocamera piazzando un modello 3D dello squalo nella vita reale, per esempio per confrontarne le dimensioni.

Un altro esempio: un braccio scheletrico e muscoloso modellato che si flette e si rilassa, qualcosa di molto più facile da vedere da diverse angolazioni in realtà aumentata che in una semplice immagine.

Sarà possibile “toccare con mano” l’auto dei propri sogni oppure visitare un giardino con fiori 3D per scegliere quelli che fanno al caso nostro.

La realtà aumentata (l’arricchimento della percezione sensoriale umana con informazioni, elaborate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i nostri sensi) era nata nel 1968 con gli occhiali a realtà aumentata di Ivan Sutherland; i cruscotti delle auto, alcune funzioni degli smartphone e la chirurgia robotica sono esempi ormai noti di realtà aumentata, ma tutto sommato sono limitati a determinati compiti; quello che Google vuole fare è estendere il concetto di arricchimento delle informazioni a ogni nostra richiesta.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati