• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / La frutta secca contrasta la demenza senile?

La frutta secca contrasta la demenza senile?

1 aprile 2019 di Claudia Rastelli

Una ricerca cinese ha sollevato grandi (e immotivati) entusiasmi sulla possibilità di contrastare il declino cognitivo. Ripresa in Europa dal Daily Mirror, la ricerca è stata pubblicata sul Journal of Nutrition Health and Aging. Il campione era rappresentato da quasi 5.000 soggetti di età superiore ai 55 anni. Le persone che avevano mangiato almeno 10 g di frutta secca al giorno avevano meno probabilità di mostrare un declino cognitivo rispetto agli altri.

In realtà, queste sono le ricerche che non vorremmo mai leggere perché la correlazione è talmente blanda che persino uno scolaro delle elementari può supporre che passare a un nesso causale sia molto difficile. Il punto critico della ricerca è che solo il 16% del campione ha avuto nel tempo più di due misurazioni della capacità cognitiva: i mangiatori di frutta secca hanno mostrato minori probabilità di declino, ma il dato può essere puramente casuale (come lanciare 10 volte una moneta, se viene croce 6 volte non si può concludere che la moneta è truccata o che “croce” esce sempre più volte di “testa”!)

Si sa già che il declino cognitivo è influenzato da un buon stile di vita (fra cui una sana alimentazione), dall’attività fisica e dall’esercizio cerebrale. La frutta secca è un ottimo alimento e chi si prende la briga di inserirla nella propria alimentazione “ogni giorno” è chiaro che “tende ad alimentarsi bene” per semplice buon senso o per una buona coscienza alimentare. Probabilmente la ricerca avrebbe ottenuto lo stesso risultato se invece che “frutta secca” avesse usato “pomodori”, “salmone” o qualunque buon alimento che inserito “ogni giorno” denota un’attenzione alla propria salute che altri non hanno.

Inoltre, si deve rilevare che frasi del tipo “aumenta la funzione cerebrale del 60%” sono prive di fondamento scientifico. Se fosse vero, vedremmo giocatori di scacchi, ricercatori e intellettuali di ogni genere e grado divorare frutta secca ogni giorno e strapazzare i loro concorrenti che non lo fanno. Cosa evidentemente irrealistica.

 

Per approfondire: Demenza senile

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati