• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / Un nuovo dispositivo in silicone crea elettricità dalla neve che cade

Un nuovo dispositivo in silicone crea elettricità dalla neve che cade

30 aprile 2019 di Daniele Lucarelli

Alcuni ricercatori dell’UCLA (University of California, Los Angeles) hanno progettato un dispositivo piccolo, sottile, flessibile ed economico in grado di ricavare elettricità dalla neve che cade.

“Il dispositivo può funzionare anche in aree remote perché si ricarica in modo autonomo e non ha bisogno di batterie”, ha affermato l’autore principale della ricerca, Richard Kaner.

“È un dispositivo molto intelligente: una sorta di stazione meteorologica che può dirti quanta neve sta cadendo, la sua direzione nonché la direzione e la velocità del vento.”

I ricercatori lo hanno definito nanogeneratore triboelettrico basato sulla neve o TENG neve. Il dispositivo si ricarica attraverso l’energia statica e produce energia elettrica grazie allo scambio di elettroni.

Per realizzare il dispositivo, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nano Energy, i ricercatori sono partiti dal presupposto che l’elettricità statica nasce dall’interazione fra un materiale che cattura gli elettroni e un altro che li cede”.

La neve è caricata positivamente e cede gli elettroni. Il silicone, invece, un materiale sintetico composto da atomi di silicio e di ossigeno, combinati con carbonio, idrogeno e altri elementi, è caricato negativamente. Quando la neve che cade entra in contatto con la superficie del silicone, produce una carica che il dispositivo cattura, creando elettricità.

Il nanogeneratore triboelettrico potrebbe avere una notevole utilità se si considera che ogni anno circa il 30% della superficie terrestre viene ricoperta dalla neve nel corso del periodo invernale, periodo nel quale i pannelli solari spesso non funzionano a pieno regime, anche perché l’accumulo di neve riduce la quantità di raggi solari che riescono ad arrivare ai pannelli.

Il nanogeneratore triboelettrico ideato dai ricercatori dell’UCLA potrebbe essere integrato nei pannelli solari per fornire un’alimentazione continua quando nevica.

Il dispositivo potrebbe inoltre essere utilizzato in ambito sportivo per monitorare l’attività di atleti che praticano attività sportive invernali; per esempio, potrebbe essere indossato da uno sciatore o da un runner per valutarne in modo più preciso le prestazioni. Il dispositivo, in effetti, è in grado di inviare segnali utili a capire se il soggetto che lo indossa cammina, corre o salta.

Il nanogeneratore triboelettrico è stato realizzato ricorrendo alla stampa in 3D; per la carica è sufficiente la presenza di uno strato di silicone di un elettrodo. Secondo i ricercatori, considerate “la facilità di fabbricazione e la disponibilità di silicone”, il dispositivo può essere prodotto a basso costo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati