• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Informazione / È stato stampato il primo cuore in 3D al mondo con materiale biologico umano

È stato stampato il primo cuore in 3D al mondo con materiale biologico umano

2 maggio 2019 di Daniele Lucarelli

cuore 3d

Un team di scienziati israeliani ha utilizzato una stampante 3D per creare un intero cuore umano, un risultato straordinario che potrebbe cambiare il mondo della medicina ponendo fine alla dipendenza da organi donati, secondo uno studio pubblicato ad aprile su Advanced Science.

L’autore principale dello studio, il professor Tal Dvir, dell’Università di Tel Aviv ha dichiarato:

“Questa è la prima volta che qualcuno ha progettato e stampato con successo un intero cuore completo di cellule, vasi sanguigni, atri e ventricoli. In questa fase, il nostro cuore 3D è piccolo, delle dimensioni del cuore di un coniglio. I cuori umani più grandi potrebbero però venire creati usando la stessa tecnologia”.

Continua Dvir:

“Questo cuore è composto da cellule umane e materiali biologici specifici per il paziente. Nel nostro processo, questi materiali servono come bioinchiostri, sostanze a base di zuccheri e proteine che possono essere utilizzate per la stampa 3D di modelli di tessuti complessi. I nostri risultati dimostrano il potenziale del nostro approccio per la progettazione di tessuti personalizzati e sostituzione di organi in futuro”.

Il team di scienziati ha prelevato tessuto adiposo da dei pazienti e ne ha riprogrammato alcuni in cellule staminali. Queste cellule sono state quindi differenziate in cellule cardiache ed endoteliali, che costituiscono il rivestimento dei vasi sanguigni, avviando il processo.

L’uso di materiale umano “nativo” è stato fondamentale per il successo della creazione di tessuti e organi.

Il mini-cuore non è ancora idoneo a essere utilizzato per i trapianti, nemmeno su cavie di laboratorio perché ancora le cellule non si contraggano all’unisono, in modo da far battere il cuore e pompare il sangue così come fa un cuore vero. Ma il risultato ottenuto è un enorme passo avanti nella costruzione di organi su misura da trapiantare sui pazienti.

Gli scienziati israeliani sperano che entro i prossimi 10 anni le stampanti di organi siano negli ospedali “in tutto il mondo” e che le procedure di stampa diventino una pratica di routine.

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati