• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / C’è ancora qualcuno che crede che i vaccini causino l’autismo?

C’è ancora qualcuno che crede che i vaccini causino l’autismo?

7 marzo 2019 di Roberto Albanesi

Più di due decenni fa, uno studio affermava che i vaccini potevano causare l’autismo. Nonostante il fatto che tale studio sia stato in seguito completamente screditato e smentito – e il medico sospeso dalla professione – la convinzione continua a persistere in molti novax.

Ora, uno studio massiccio su oltre mezzo milione di bambini ha confermato ciò che la comunità medica ha affermato per due decenni: i vaccini non causano l’autismo.

In un articolo pubblicato martedì sulla rivista Annals of Internal Medicine, i ricercatori dello Statens Serum Institut (Danimarca) descrivono come hanno analizzato i dati di 657.461 bambini nati in Danimarca tra il 1999 e il 2010, con controlli regolari sulla loro salute.

Di tutti i bambini, 6.517 sono stati diagnosticati con autismo. I ricercatori hanno poi confrontato i bambini vaccinati con parotite, morbillo e rosolia (MMR) in quel gruppo con i bambini non vaccinati MMR.

La loro conclusione: “lo studio sostiene fortemente che la vaccinazione MMR non aumenta il rischio di autismo, non innesca l’autismo nei bambini suscettibili, e non è associato al clustering di casi di autismo dopo la vaccinazione.”

Certo, i novax possono pensare a uno studio pilotato verso il risultato voluto, ma allora le probabilità di farli ragionare è la stessa che Elvis sia vivo.

 

Per approfondire: L’autismo – Le vaccinazioni nell’infanzia – Vaccini: sì o no?

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati