L’economia tradizionale sembra sempre più tentennare di fronte all’attacco dei giganti del web. L’ultima notizia è l’annuncio dell’amministratore delegato di Goldman Sachs International, Richard Gnodde, secondo cui l’offerta di Apple di una carta di credito potrebbe diventare disponibile a livello internazionale.
La banca d’investimento ha di solito offerto i suoi servizi a governi, società e investitori istituzionali. Ma, più recentemente, ha cercato di aumentare la sua base di clienti: nel 2016 ha aperto una banca retail online chiamata Marcus, che è stata lanciata nel Regno Unito nel 2018 e ha annunciato che collaborerà con Apple per una carta di credito.
La carta di credito collegata a Goldman offre cash back, incluso un premio del 3% sugli acquisti diretti di prodotti Apple. In definitiva, mira a espandere le fonti di guadagno di Apple, supportando anche la spinta di Goldman verso diverse offerte di vendita al dettaglio.
Gli utenti Apple iPhone con sede negli Stati Uniti saranno in grado di ottenere la carta questa estate.
Marcus è stata accolta positivamente nel Regno Unito: in circa sei mesi, ha guadagnato oltre 200.000 clienti e 10 miliardi di dollari di depositi.