• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informazione / Astronauti e sistema immunitario: matrimonio impossibile

Astronauti e sistema immunitario: matrimonio impossibile

18 febbraio 2019 di Daniele Lucarelli

Marte fotografato dal telescopio Osiris della navicella dell'ESA Rosetta

Marte fotografato dal telescopio Osiris della navicella dell’ESA Rosetta

Ormai è una certezza scientifica: andare nello spazio non è un buon affare per la salute degli astronauti. Non sto parlando dei danni recuperabili come per esempio l’atrofia muscolare dovuta alle condizioni che fanno fluttuare gli occupanti delle navicelle come se non avessero peso (ricordo che non è per l’assenza di gravità, visto che in orbita attorno alla Terra la gravità è del 90% circa, ma per il fenomeno della microgravità per il quale un corpo in orbita intorno alla Terra è in caduta libera e un corpo in caduta libera è come se fosse senza peso). Sto parlando di gravi danni alla salute (infatti, visto che questo problema è noto da tempo – vedasi per esempio la perdita di massa ossea -, non ho mai capito come si possa osannare chi ha comportamenti non salutistici).

La prova definitiva viene dagli USA. Un anno nella Stazione Spaziale Internazionale ha cambiato alcune delle attività nel sistema immunitario dell’astronauta Scott Kelly rispetto al fratello gemello Mark. I geni relativi al suo sistema immunitario sono diventati iperattivi nell’attivarsi e nel disattivarsi. Fra l’altro, Scott ha dichiarato che “non si è mai sentito completamente normale nello spazio” e ha fatto un lungo elenco di disturbi: stitichezza, mal di testa, difficoltà di concentrazione e disturbi digestivi.

Anche dopo sei mesi dal suo ritorno sulla Terra, Kelly non è ancora tornato alla normalità. Il genetista Christopher Mason della Weill Cornell Medicine di New York ha dichiarato che “è come se il corpo stesse reagendo a questo ambiente alieno come se ci fosse dentro di te un misterioso organismo”.

Un problema in più per le future missioni su Marte…

 

Per approfondire: Il sistema immunitario

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati