• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Rinoplastica chirurgica o non chirurgica?

4 maggio 2022 di Redazione

Tra gli interventi estetici uno dei più richiesti riguarda il naso. Il naso ha un ruolo molto importante, poiché definisce il volto e si trova al centro del viso. La sua forma può creare armonia o disarmonia. Si può intervenire per questo allo scopo di correggere difetti cercando di non stravolgere la fisionomia: a volte correggere alcuni difetti può migliorare notevolmente l’autostima. Se la correzione è solo estetica e non funzionale si può ricorrere a due tipi di approccio sia chirurgico che non chirurgico.

L’intervento chirurgico per il naso è la rinoplastica chirurgica mentre per un intervento non chirurgico si ricorre al rinofiller. I rinofiller sono utili per riempire aree specifiche e riequilibrare un profilo. In tutti gli altri casi è necessario intervenire con l’intervento chirurgico di rinoplastica, in particolar modo se ci sono disfunzioni respiratorie e si deve intervenire sul setto nasale.

La rinoplastica non chirurgica: cos’è e quali sono gli effetti

Si possono ottenere buoni risultati estetici anche evitando di ricorrere a tecniche chirurgiche. Per quanto riguarda l’estetica del naso si può ricorrere al trattamento rinofiller che può correggere alcuni difetti senza dover ricorrere al bisturi.

È una procedura che permette di migliorare in maniera rapida il profilo del naso.

La tecnica prevede l’uso di filler volumizzanti allo scopo di riempire le aree irregolari, sollevare la punta del naso o alzare la radice.

È indicato per correggere i seguenti difetti:

  • eliminare la gobba
  • riempire le parti vuote (naso a sella)
  • sollevare la punta del nasoOvviamente il rinofiller non può correggere un setto deviato, non può essere eseguito su nasi molto grossi, o con inestetismi troppo pronunciati.

È una tecnica poco invasiva e non richiede alcun tipo di anestesia perché non è dolorosa. Il trattamento deve essere come sempre eseguito da professionisti esperti e competenti. Dura circa 20/30 minuti e generalmente non comporta effetti collaterali, può presentarsi solo qualche piccolo livido che quasi sempre sparisce nel giro di qualche giorno.

Rinofiller

Prima e dopo un intervento con rinofiller

Prezzo della rinoplastica non chirurgica o rinofiller

I costi del rinofiller possono andare dai 250 ai 500 euro.

L’effetto dura mediamente dai 9 ai 12 mesi.

Generalmente per mantenere il risultato è sufficiente una sola seduta all’anno.

La rinoplastica chirurgica: cos’è e quali imperfezioni corregge

La rinoplastica è un intervento chirurgico che permette di correggere completamente la forma del naso. In base alle necessità del paziente, si modificano la forma del dorso, eliminando la gobba , la punta , e se risulta necessario anche il setto.

Si svolge in anestesia totale o locale  e generalmente non lascia cicatrici in quanto le incisioni di solito, vengono effettuate dall’interno.

È consigliata in caso di:

  • Naso troppo grande in relazione al viso
  • Naso troppo largo
  • Naso storto
  • Naso asimmetrico
  • Punta del naso grossa
  • Punta del naso cadente
  • Punta del naso schiacciata
  • Naso con presenza di gobbe
  • Deviazione del setto nasale

Per accedere alle parti che vanno modificate si può intervenire con incisioni interne alle narici ( tecnica chiusa) oppure incidendo la columella e scoprendo le parti su cui intervenire con  un controllo ed una visione maggiore  ( tecnica aperta).

La durata dell’intervento è di circa un’ora ma può variare a seconda delle difficoltà.

La durata del risultato invece è permanente e definitiva.

Post-operatorio

Questo intervento permette di risolvere ogni difetto del naso ma è impegnativo per il post operatorio e la convalescenza. Dopo l’intervento è necessario indossare un tutore rigido che si deve tenere almeno per 7 giorni.

Successivamente viene sostituito da cerotti da portare ancora per qualche giorno.

I lividi e il gonfiore generalmente spariscono nel giro di pochi giorni anche se in alcuni casi possono durare anche per alcune settimane.

L’intervento se eseguito da mani esperte e competenti e in strutture adeguate, non presenta rischi particolari.

Generalmente non si avverte dolore né durante né dopo l’intervento. Il paziente può avvertire fastidio per i tamponi nasali che creano una limitata respirazione nasale.

Prezzo della rinoplastica chirurgica

I costi della rinoplastica chirurgica possono variare in relazione a vari aspetti come: le tecniche utilizzate dal chirurgo, le attrezzature, la struttura in cui si svolgerà l’intervento. In generale un intervento di rinoplastica ha un prezzo che può varare dai 4.000 ai 6.000 euro.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati