• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Eco make-up

1° settembre 2020 di Redazione

La maggiore sensibilità ai problemi ambientali e alla salute sta avvicinando sempre più donne all’eco make-up. In realtà non esiste una vera definizione ufficiale di “eco make-up” o “cosmetici ecologici”, semplicemente perché un prodotto non deve soddisfare alcun criterio per classificarsi come ecologico. Perlomeno non dal punto di vista legale. Ecologico può significare molte cose. Può significare che un’azienda utilizza imballaggi realizzati con materiali riciclati; oppure che il produttore compie uno sforzo di processo volto a ridurre i rifiuti e l’inquinamento durante tutte le fasi di lavorazione e di distribuzione in commercio. Può significare che un’azienda non usa gli animali per i suoi test.

Secondo le stime che riporta SuperBelle.it, il mercato globale dei cosmetici eco-compatibili raggiungerà i 20,8 miliardi di dollari entro il 2025. Una tendenza di sicuro incoraggiante, per quanto ancora lontana sia ancora una direttiva univoca su ciò che si possa considerare davvero “ecologico” e come debba funzionare il sistema di etichettatura. Le stime parlano di un aumento tendenziale annuo del 6,3% durante il periodo di previsione. La crescente domanda di questi cosmetici tra i Millennial (chi ha un’età compresa fra i 18 e i 35 anni) è uno dei fattori che si prevede spingere di più la crescita del mercato.

Quando si parla di riduzione degli scarti e dei rifiuti si pensò subito alle confezioni e i loro imballaggi, ma questo riguarda anche il make-up fatto secondo formule biodegradabili. Il trucco realizzato con queste formule assicura che siano in grado di decomporsi naturalmente. Non contiene microsfere di plastica (sono usate come esfolianti) che possono finire nel mare e nel corpo del pesce, per poi entrare nella catena alimentare dell’uomo.

La principale differenza tra un eco-cosmetico e uno tradizionale si trova nella lista degli ingredienti. È un dato di fatto, i cosmetici tradizionali di solito contengono siliconi, oli minerali, polimeri sintetici, conservanti e fragranze artificiali. Mentre nei cosmetici biologici abbiamo elementi vegetali come oli vegetali, oli essenziali, ingredienti attivi e profumi naturali che sostituiscono gli elementi sintetici. Inoltre, se si utilizzano conservanti, questi devono essere certificati.

Eco make-up

La principale differenza tra un eco-cosmetico e uno tradizionale si trova nella lista degli ingredienti (Foto: kinkate / Pixabay)

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati