• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Alcuni dei più bei parchi nazionali dell’Oceania

1° luglio 2021 di Redazione

Sia l’Australia che la Nuova Zelanda sono destinazioni molto gettonate tra i viaggiatori di tutto il mondo. Entrambi i Paesi appartenenti al continente dell’Oceania sono dotati di paesaggi bellissimi e interessanti attrazioni turistiche. In questo articolo vengono descritti alcuni dei più parchi nazionali dell’Australia e della Nuova Zelanda. Chiunque desideri recarsi in uno di questi Paesi ha bisogno di un visto.

L’Australia: la terra dei canguri e della Grande Barriera Corallina

Cose che vengono in mente quando si pensa dell’Australia sono i canguri, i koala e forse anche la Grande Barriera Corallina. L’Australia ha molto da offrire, da paesaggi bellissimi a interessanti città. Tra le città in Australia che meritano una visita citiamo quella più popolosa del Paese, vale a dire Sydney, ma anche la capitale Canberra, Adelaide, Brisbane, Perth e Melbourne sono città affascinanti con tanto da mostrare.

Non sorprenderà che la Grande Barriera Corallina sia una delle attrazioni turistiche più importanti dell’Australia. Questa famosa barriera corallina situata nell’Australia nord-orientale ospita una grande varietà di vita marina e attira un gran numero di turisti ogni anno. Altre attrazioni turistiche popolari dell’Australia sono i parchi nazionali del Paese. Forse il parco nazionale più famoso dell’Australia è il parco nazionale Uluru-Kata Tjuta, di cui molti conoscono l’immagine di Uluru, il massiccio roccioso che si trova al suo interno.

Uluru

Uluru (fonte: https://unsplash.com/photos/3dVQugTiW0o)

L’Australia ha però molti altri parchi nazionali e anche quelli meno conosciuti meritano di essere visitati. Per esempio il parco nazionale delle grotte di Naracoorte, situato nel sud-est della parte meridionale del Paese. Come il parco nazionale di Uluru-Kata Tjuta, anche questo parco nazionale è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Tra i parchi nazionali dell’Australia citiamo inoltre il parco nazionale di Bald Rock, il parco nazionale del fiume Guy Fawkes, il parco nazionale Kosciuszko e il parco nazionale Grampians, per menzionarne solo un paio. Dal momento che il visto Australia ha una validità di 12 mesi e permette di rimanere in Australia per 3 mesi alla volta, i viaggiatori in possesso del visto per l’Australia possono non solo visitare vari parchi nazionali, ma anche le città e altre attrazioni nel Paese.

Bald Rock

Bald Rock

La Nuova Zelanda: paesaggi di una bellezza mozzafiato e città interessanti

Separate dal mar di Tasmania, l’Australia e la Nuova Zelanda distano circa 4.155 chilometri. Per volare da Sydney in Australia a Auckland in Nuova Zelanda ci vogliono circa 3 – 4 ore. Anche la Nuova Zelanda ha tanto da offrire. Le principali città del Paese sono la capitale Wellington, Auckland e Christchurch, ma anche per esempio Rotorua e Dunedin sono interessanti.

Alcuni dei più bei parchi nazionali dell’Oceania

Fiordland (fonte: https://pixabay.com/images/id-5213711/)

Il parco nazionale più antico della Nuova Zelanda è situato al centro dell’Isola del Nord, a metà strada tra la capitale Wellington e la città di Auckland. Si tratta del parco nazionale del Tongariro, dotato di paesaggi naturali di una bellezza mozzafiato. Altri parchi nazionali sull’Isola del Nord sono ad esempio il parco nazionale Egmont, il parco nazionale Te Urawera e il parco nazionale Abel Tasman. Anche sull’Isola del Sud vi sono vari parchi nazionali da esplorare, tra cui quello più grande del Paese, il parco nazionale del Fiordland.

Tongagiro

Tongagiro

Preparativi per un viaggio: richiesta di visto

Come detto in precedenza, per un viaggio in Australia e/o in Nuova Zelanda è necessario un visto. Fortunatamente, per entrambi i Paesi il visto può essere richiesto in modo semplice e veloce online. Per richiedere il visto online, i viaggiatori devono soddisfare tutti i requisiti legati all’utilizzo del visto in questione.

Per un viaggio in Nuova Zelanda serve un visto Nuova Zelanda, ovvero NZeTA (che sta per “New Zealand electronic Travel Authority”). Si tratta di un’autorizzazione di viaggio digitale che permette di rimanere in Nuova Zelanda per 3 mesi consecutivi alla volta. Il periodo di validità del visto Nuova Zelanda NZeTA è di 2 anni, durante i quali i viaggiatori titolari della NZeTA possono effettuare un numero illimitato di viaggi in Nuova Zelanda.

Anche il visto Australia eVisitor permette di fare molteplici viaggi in Australia durante il periodo di validità totale di 12 mesi ed è quindi possibile combinare un viaggio in entrambi i Paesi senza problemi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati