• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

10 consigli per prendersi cura della pelle questa estate

22 giugno 2021 di Redazione

Come tutti sanno, le parole chiave di ogni buona skincare quotidiana sono detersione, idratazione e nutrimento a cui aggiungere, in base alle esigenze di ciascuno, trattamenti periodici specifici come le maschere di bellezza.

D’estate, come d’inverno, questi passaggi costituiscono la base essenziale di ogni cura del viso che si rispetti. Nei mesi caldi, però, quando l’epidermide è maggiormente esposta al sole, è bene mettere in atto piccole strategie di bellezza aggiuntive per garantire sempre la massima elasticità, luminosità e levigatezza, contrastando l’insorgere dei primi segni del tempo.

I consigli da seguire non sono molti, ma sono essenziali per proteggersi al meglio e puntare su un volto radioso in ogni circostanza.

È bene ricordare sempre che, indipendentemente dalle abitudini e dalle preferenze individuali, i prodotti cosmetici devono essere scelti sulla base del tipo di pelle di ciascuno, assecondandone le esigenze specifiche per minimizzarne i difetti e valorizzarne i punti di forza.

In base a questa considerazione essenziale ciascuna pelle ha le sue esigenze.

Pelle delicata, secca, sensibile, mista, grassa o matura: ciascuna necessita di prodotti diversi e mirati con i quali organizzare la propria beauty routine perfetta.

Detersione e idratazione al primo posto

La cura della pelle quotidiana parte dalla detersione che dev’essere profonda, ma al tempo stesso delicata, purificando senza mai aggredire.

I prodotti per la skincare giornaliera dedicati alla pulizia del viso comprendono latte detergente e tonico, acque micellari, gel struccanti e scrub leviganti dalla leggera azione astringente e purificante.

Un uso costante e attento dei cosmetici giusti permette di affinare la grana della pelle rendendola di giorno in giorno più luminosa, pura e curata.

Per assicurare all’epidermide radiosità e compattezza è bene rimuovere sempre a fine giornata ogni residuo di trucco, smog e altri eventuali prodotti cosmetici, per liberare tutti i pori preparando la pelle a recepire al meglio l’idratante.

Prima di esporsi al sole, dopo aver passato la crema idratante, è bene optare anche per una crema da scegliere in base al proprio fototipo.

Ogni crema deve essere scelta in base alle caratteristiche individuali della pelle e all’età per assicurarsi sempre ciò di cui si ha più bisogno.

10 consigli per prendersi cura della pelle questa estate

La cura della pelle quotidiana parte dalla detersione che dev’essere profonda, ma al tempo stesso delicata, purificando senza mai aggredire.

10 consigli preziosi

Quando si parla di pelle in estate, è bene seguire piccoli consigli che la renderanno più protetta e più bella anche sotto il sole.

  1. Scegli il giusto idratante! È bene non optare per creme troppo grasse: il rischio è quello di ostruire i pori, già messi alla prova da una sudorazione abbondante.
  2. Evita l’uso di cosmetici contenenti alcol o altre sostanze che potrebbero macchiare la pelle con l’esposizione al sole.
  3. Lava spesso il viso con acqua fresca e limita l’uso di detergenti aggressivi.
  4. Evita l’applicazione di tonici sgrassanti che possono compromettere la barriera idrolipidica naturale dell’epidermide.
  5. Quando fai la doccia assicurati che la temperatura dell’acqua non superi i 38 °C. L’acqua troppo calda tende a ridurre il sebo seccando la pelle.
  6. Esfolia la pelle periodicamente con uno scrub delicato per rimuovere le cellule morte, riattivare la microcircolazione superficiale e assicurare un’abbronzatura uniforme e durevole.
  7. Usa una protezione solare alta e assicurati che abbia filtro UVB e UVA per proteggere la pelle dai danni legati all’esposizione al sole.
  8. Applica la protezione solare ripetutamente durante le ore di esposizione al sole e rimettila sempre dopo i bagni in mare.
  9. Utilizza un buon doposole ad azione lenitiva e rigenerante.
  10. Dopo la depilazione fai attenzione a non esporre al sole la pelle arrossata.

Con queste piccole accortezze avrai una pelle liscia, abbronzata e luminosa per tutta l’estate.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati