• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Ambiente / Il permafrost potrebbe sciogliersi nel giro di 10 anni

Il permafrost potrebbe sciogliersi nel giro di 10 anni

17 settembre 2019 di Daniele Lucarelli

scioglimento del permafrost

In un’intervista rilasciata pochi giorni fa all’ANSA, Serghei Zimov, uno dei più noti esperti di permafrost e condirettore della stazione di ricerca nord-orientale della Jacuzia, ha lanciato un preoccupato grido d’allarme sull’accelerazione dello scioglimento del permafrost.

Zimov ha infatti dichiarato: “La situazione è critica, abbiamo passato la soglia di stabilità: negli ultimi due anni infatti il permafrost ha iniziato a sciogliersi ovunque nella nostra regione. Se il trend continua di questo passo nei prossimi 10 anni il permafrost rischia di sparire del tutto“.

Se Zimov avesse ragione, il dato sarebbe particolarmente preoccupante dal momento che, come ha spiegato lo scienziato russo, fino a questo momento si prevedeva che lo scioglimento del permafrost si sarebbe verificato fra un secolo; purtroppo i primi segni sono già visibili.

Ricordiamo che il permafrost (termine composto da permanent, permanente, e frost, ghiacciato e coniato nel 1943 da S. W. Muller), è uno strato di terreno perennemente gelato; è tipico di molte zone del Nordeuropa, della Siberia e dell’America del Nord, ma si trova anche in molte zone di alta montagna.

Zimov è noto, come spiega ANSA, anche per essere il fondatore del Parco del Pleistocene (in Jacuzia), grande riserva naturale ove si tenta di ricreare, introducendo grandi erbivori nella regione artica, l’ecosistema della steppa dei mammut; l’intento è quello di rallentare, per quanto possibile, i cambiamenti del clima.

Zimov, parlando con in corrispondenti dell’Agenzia Nazionale Stampa Associata, ha spiegato di essere particolarmente preoccupato per la situazione della Jacuzia il cui permafrost è ricco non soltanto di anidride carbonica, ma anche di metano, gas serra che risulta essere circa 25 volte più potente della CO2. Secondo Zimov, l’esperimento del Parco del Pleistocene, dimostra che la geo-ingegneria è una strada particolarmente interessante per rallentare lo scioglimento dei ghiacciai e per la riduzione dei livelli di gas serra in atmosfera.

Lo scioglimento del permafrost in Jacuzia non è purtroppo un caso isolato; già qualche mese fa, Louise Farquharson, del Permafrost Laboratory della University of Alaska Fairbanks, aveva condotto una ricerca che aveva evidenziato come anche nell’Artico Canadese il permafrost si stesse sciogliendo molto più velocemente di quanto previsto in passato: “Ci siamo stupiti che questo sistema rispondesse così velocemente alle maggiori temperature dell’aria”. Il professor Vladimir Romanovsky, collega della Farquharson ha dichiarato: “Quello che abbiamo visto era incredibile. È un’indicazione che il clima ora è più caldo che in qualsiasi altro momento degli ultimi 5.000 anni o più”.

Leggi anche Il riscaldamento globale sta riducendo i ghiacciai più velocemente del previsto.

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati