• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Ambiente / La concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera fa il suo record

La concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera fa il suo record

6 giugno 2019 di Daniele Lucarelli

Quando si batte un record si è spesso felici, ma in questo caso c’è poco da stare allegri. Secondo quanto riportato dalla Scripps Institution of Oceanography, la concentrazione media di CO2 nell’atmosfera registrata dall’osservatorio Mauna Loa (Hawaii) ha raggiunto il picco di 414,8 ppm (parti per milione); il picco stagionale più alto da quando, 61 anni fa, sono iniziate queste osservazioni.

Secondo gli scienziati questo livello è il più alto mai raggiunto negli ultimi 3 milioni di anni; infatti, anche durante l’epoca del Pliocene, quando la temperatura globale era di circa 2-3 °C più elevata di quella attuale, i livelli di CO2 erano presumibilmente inferiori (per la cronaca; i picchi mensili sono considerati importanti indicatori climatici).

Il superamento delle 400 ppm era stato registrato pochi anni fa, mentre quello delle 410 ppm era arrivato nel 2017. Il fatto che i livelli di anidride carbonica siano aumentati di quasi 3,5 ppm in un solo anno dimostra che ci stiamo dirigendo nella direzione opposta rispetto a ciò che gli studiosi del clima hanno dimostrato sia necessario per evitare le peggiori conseguenze del riscaldamento globale.

Questa elevatissima presenza di anidride carbonica nell’atmosfera è presumibilmente attribuibile all’utilizzo dei combustibili fossili combinato all’incessante abbattimento delle foreste. Nei prossimi anni i meteorologi prevedono, se la tendenza non si inverte, ondate di calore sempre più importanti con tutte le dannose conseguenze del caso, sia in termini ambientali sia in termini di salute pubblica.

Vedi anche:

  • Il riscaldamento globale sta riducendo i ghiacciai più velocemente del previsto
  • Lotta al riscaldamento globale: la “pazza” idea della Stanford University
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati