• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Ambiente / Vuoi la laurea? Pianta 10 alberi…

Vuoi la laurea? Pianta 10 alberi…

4 settembre 2019 di Daniele Lucarelli

laurea piantare alberi

Il problema della deforestazione è particolarmente sentito nelle Filippine; negli ultimi anni, in effetti, sembra che i territori filippini coperti dalle foreste siano passati dal 70 al 20% nel corso del XX sec. La cosa non è di poco conto perché, com’è noto, una massiccia deforestazione è una delle cause di dissesto geologico con tutto ciò che ne consegue (inondazioni, frane ecc.).

È per questo che il parlamento Filippino ha approvato una proposta di legge che obbliga tutti gli studenti filippini a piantare almeno 10 alberi primi di poter ottenere la laurea. Ciò dovrà essere ovviamente dimostrato.

Gary Alejano, promotore della legge, ha spiegato: “Con più di 12 milioni di studenti delle elementari, quasi 5 milioni di studenti che si diplomano e quasi 500.000 che si laureano ogni anno, questa iniziativa, se attuata nel modo corretto, garantirà che almeno 175 milioni di nuovi alberi vengano piantati annualmente”. Nel giro di una generazione, si dovrebbe arrivare alla piantumazione di 525 miliardi di nuovi alberi.

Saranno le autorità a indicare le zone in cui gli alberi dovranno essere piantati (aree residenziali, aree protette, campi militari, spazi davanti a edifici scolastici ecc.).

Le specie da piantare varieranno in base a parametri quali clima, luogo, topografia dell’area ecc. Saranno privilegiate le piante indigene.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati