• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Ambiente / Il mare ci seppellirà?

Il mare ci seppellirà?

2 luglio 2019 di Maria Grazia Albanesi

Il mare ci seppellirà

Gli scienziati da anni stanno focalizzando l’attenzione sulle conseguenze del surriscaldamento globale e dell’innalzamento delle temperature dei mari. Ben lontano dall’essere solo un argomento accademico, molti scienziati affermano che ciò potrebbe avere ripercussioni devastanti sulla vita umana sulla Terra. Molto recentemente, un nuovo report della NASA ha riacceso l’attenzione su quest’argomento.

In particolare, gli studiosi si concentrano sulle conseguenze della fusione dei ghiacciai della Groenlandia, o meglio della calotta glaciale della Groenlandia (Greenland Ice Sheet), il secondo corpo di ghiaccio più grande al mondo, che copre circa 1,7 milioni di chilometri quadrati della superficie della Groenlandia. Se si sciogliesse completamente, potrebbe contribuire fino a sette metri di innalzamento del livello del mare, secondo un nuovo studio che ha utilizzato i dati dell’operazione IceBridge della NASA. Il progetto IceBridge è il più grande a livello planetario, e raccoglie dati sullo scioglimento dei ghiacciai fin dal 2010.

Nei prossimi 200 anni, i modelli di previsione dell’innalzamento, condotti sotto diverse ipotesi di surriscaldamento globale, mostrano che la fusione al tasso attuale potrebbe contribuire all’innalzamento del livello globale del mare fino a un metro e mezzo, una misura decisamente preoccupante, molto più alta rispetto alle stime iniziali, che parlavano di poco più sessanta centimetri. Con l’uso dei satelliti, gli studiosi sono riusciti a stimare una velocità molto maggiore di scioglimento dei ghiacciai rispetto a quella ipotizzata inizialmente, soprattutto per alcuni tipi di ghiacciai, quelli più esterni, la cui velocità di scioglimento è stata stimata addirittura dieci volte maggiore, a causa dell’innalzamento della temperatura del mare.

Inoltre, la vita sulla Terra sarebbe condizionata dal fatto che verrebbe a mancare l’influenza dei grandi ghiacciai della Groenlandia sul clima. Infatti, nel punto più interno della Groenlandia, i ghiacciai si protendono nell’atmosfera per più di 3 chilometri di altezza sul livello del mare. Esattamente come le montagne, sono quindi in grado di generare precipitazioni atmosferiche. Il loro abbassamento o scomparsa porterebbero a un’ulteriore modifica del clima, con una diminuzione delle precipitazioni nevose e un ulteriore aumento delle temperature dell’aria.

Le previsioni degli scienziati della Nasa fanno pensare quindi che lo scioglimento dei ghiacciai non sia solo un problema della Groenlandia. “Se continuiamo di questo passo, la Groenlandia si scioglierà”, ha detto il principale autore della ricerca, Andy Aschwanden, aggiungendo che “quello che stiamo facendo adesso in termini di emissioni, nel prossimo futuro, avrà un grande impatto a lungo termine sulla calotta glaciale della Groenlandia, e per estensione, se si scioglierà, sul livello del mare e sull’intera società umana”.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati