• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Zoologia / Zoologia

Zoologia

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

La zoologia è la scienza che si occupa dello studio degli animali e dei protozoi; fa parte della biologia; il termine deriva dal greco e significa “discorso sugli animali”.

Si deve notare che i Protozoi attualmente non sono considerati animali, ma fanno parte del regno dei Protisti, un gruppo molto eterogeneo che, oltre ai Protozoi (come l’ameba, il paramecio, il toxoplasma, per lo più unicellulari mobili, alcuni dei quali noti agenti patogeni), comprende alcune alghe (protisti simili a piante) e alcuni organismi simili a funghi (come i mixomiceti).

Storia della zoologia

L’organizzazione degli organismi animali

  • L’apparato locomotore
  • L’apparato circolatorio
  • L’apparato respiratorio
  • L’apparato digerente
  • L’apparato escretore
  • Il sistema nervoso
  • Il sistema endocrino
  • L’apparato riproduttore
  • Metamorfosi
  • Il sistema immunitario

La classificazione tassonomica

Regno animale

  • Poriferi
  • Celenterati
  • Nematodi
  • Anellidi
  • Platelminti
  • Echinodermi
  • Molluschi
    • Bivalvi
    • Cefalopodi
    • Gasteropodi
  • Artropodi
    • Crostacei
    • Aracnidi
    • Insetti
      • Anoplura
      • Blattoidei
      • Coleotteri
      • Ditteri
      • Imenotteri
      • Isotteri
      • Lepidotteri
      • Mantoidei
      • Odonati
      • Ortotteri
      • Rincoti
      • Sifonatteri
  • Cordati
    • Ciclostomi
    • Pesci
        • Condritti
        • Osteitti
          • Acipenseriformi
          • Beloniformi
          • Mugiliformi
          • Perciformi
          • Pleuronettiformi
          • Scorpeniformi
          • Zeiformi
          • Clupeiformi
          • Anguilliformi
          • Cipriniformi
          • Siluriformi
          • Gadiformi
          • Salmoniformi
    • Anfibi
      • Anuri
      • Urodeli
    • Rettili
      • Squamati
        • Lacertidi
        • Ofidi
      • Loricati
    • Uccelli
      • Accipitriformi
      • Anseriformi
      • Apodiformi
      • Caradriformi
      • Ciconiformi
      • Colombiformi
      • Coraciformi
      • Falconiformi
      • Galliformi
      • Gruiformi
      • Passeriformi
      • Pelecaniformi
      • Piciformi
      • Psittaciformi
      • Sfenisciformi
      • Strigiformi
    • Mammiferi
      • Monotremi
      • Marsupiali
      • Proboscidati
      • Sirenidi
      • Xenartri
      • Primati
        • Proscimmie
        • Scimmie platirrine
        • Scimmie catarrine
      • Lagomorfi
      • Roditori
      • Carnivori
        • Felidi
        • Canidi
        • Ursidi
        • Mustelidi
      • Pinnipedi
      • Insettivori
      • Chirotteri
      • Cetartiodattili
        • Suiformi
        • Cetacei
        • Tilopodi
        • Ruminanti
          • Cervidi
          • Bovidi
          • Perissodattili

    Manuale di cultura generale – Zoologia

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati