I Poriferi sono un phylum di animali acquatici invertebrati (comprendenti le Spugne), caratterizzati da corpo a forma di sacco, in cui viene introdotta l’acqua dall’esterno, per mezzo di cellule ciliate specializzate. Questi animali sono divisi in calciosponge (spugne calcaree), ialosponge (spugne silicee), demosponge (spugne cornee) e sclerosponge (spugne coralline); lo scheletro di spugne calcaree e silicee è costituito da spicole calcaree o silicee, quello delle spugne cornee è costituito dalla spongina, quello delle sclerosponge ha struttura coralliforme con una matrice calcarea in cui sono inclusi frammenti silicei e fibre di spongina. I vari tipi di poriferi si distinguono anche in base alla struttura; i più semplici presentano una serie di pori sulle pareti corporee dai quali l’acqua penetra all’interno del corpo, per essere poi sospinta all’esterno dalle cellule ciliate, mentre nei tipi più complessi le cellule ciliate sono disposte in canali o camerette che comunicano con l’esterno.
Manuale di cultura generale – Zoologia – Poriferi – Continua