I Piciformi sono un ordine di Uccelli che vivono nelle boscaglie tropicali e nei boschi delle regioni temperate. Possono presentare colori molto vivaci, sono molto abili ad arrampicarsi sugli alberi e alcuni di essi sono ottimi volatori. Fra gli esemplari più noti i picchi e i tucani.
Con lunghezza variabile da 20 a 50 cm circa, i picchi (la cui famiglia comprende circa 200 specie) si nutrono di insetti e larve estraendoli dalle cortecce o dai tronchi degli alberi, dopo aver praticato un foro con il becco con un classico martellamento che ha anche una funzione territoriale, per segnalare la propria presenza a possibili rivali. In Italia sono presenti varie specie di picchio, fra cui il picchio nero, il picchio verde, il picchio rosso maggiore.
Il tucano è un uccello tropicale. Fra le specie di tucani, il toco è il più grande e il più conosciuto, con un enorme becco giallo, piumaggio nero con gola bianca. Sebbene meno socievole di altri tucani, vive in comunità di una decina di individui. Si ciba principalmente di frutti e di semi, ma non disdegna insetti, granchi, piccoli pesci, rettili o uccelli.
Manuale di cultura generale – Zoologia – Piciformi – Continua