• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Manuale della cultura / Zoologia / Ortotteri

Ortotteri

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Gli Ortotteri sono un ordine degli Insetti comprendente esemplari caratterizzati da ali anteriori coriacee, apparato boccale masticatore e zampe posteriori adatte al salto. Sono esempi comuni il grillotalpa, i grilli, le cavallette e le locuste.

Il grillo campestre è molto comune, vive nei prati asciutti, scava profonde gallerie nel terreno, è nero e lucente, si nutre di germogli e di piccoli insetti. Il maschio ha alla base delle ali anteriori, un organo stridulante, con il quale emette il tipico suono stridulo. Il grillo domestico vive, di giorno, nascosto nei muri delle case di campagna, di notte esce alla ricerca di cibo (cereali, pane), è di colore giallo bruno e il suo canto è più monotono.

1024 Nymphe der Feldgrille (Gryllus campestris)-7364

Grillo

Cavalletta è il nome comune con cui si indicano Ortotteri alati e muniti di arti posteriori adatti al salto; a seconda delle specie, la lunghezza può variare da qualche cm fino a dieci e la colorazione può cambiare in alcuni periodi dell’anno. Gli organi dell’udito sono posizionati sugli arti posteriori o sull’addome. Gli esemplari maschi e alcune femmine producono con lo sfregamento degli arti o delle ali un caratteristico suono. Alcune specie sono migratorie e a esse viene dato il nome di locuste. La locusta del deserto può arrecare danni gravissimi alle colture quando si riunisce in sciami di milioni di individui e probabilmente è quella citata nelle Piaghe d’Egitto bibliche. In Italia è molto comune la cavalletta verde.

Il grillotalpa è un ortottero che scava la propria tana con le zampe anteriori e deve il suo nome al fatto che la tana che scava sembra assomigliare, in miniatura, a quella delle talpe. Si nutre di insetti e di vegetali, potendo risultare molto dannoso per le coltivazioni.

 

Manuale di cultura generale – Zoologia – Ortotteri – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati