Gli Echinodermi contano specie con la comune caratteristica di avere simmetria raggiata, corpo diviso in cinque spicchi con asse di simmetria centrale, scheletro cutaneo esterno composto di piastre e spicole calcaree. I movimenti sono garantiti da risucchio ed emissione di acqua dai tubi interni dell’apparato acquifero a ciò preposto. Vi appartengono il riccio di mare, la stella di mare e l’oloturia.
Manuale di cultura generale – Zoologia – Echinodermi – Continua