Prima della sua scoperta il continente americano vide fiorire diverse civiltà.
Gli inca
L’impero inca fu costituito a partire dal XV sec. da un piccolo clan della provincia di Cuzco (Perù) il quale estese il proprio potere ai territori adiacenti delle Ande centrali. Nel 1531 il conquistatore spagnolo Francisco Pizarro, che arrivava dal Messico con pochi uomini, attirò il re inca in un tranello e lo fece uccidere. Seguì un periodo nel quale gli spagnoli mantennero formalmente al potere i sovrani inca, ma l’imperatore manteneva autorità politica e militare assoluta ed era considerato una divinità. La religione si basava sul culto del dio Sole (Inti). L’economia si fondava in prevalenza sull’agricoltura. Gli inca producevano oggetti in ceramica e legno e tessuti dai disegni geometrici ancora in uso. Importante anche l’artigianato di oreficeria. Gli inca non sapevano scrivere e come lingua parlata adottarono il quechua, usato nella regione di Cuzco.
Manuale di cultura generale – Storia – Gli inca – Continua