• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Storia / La nascita delle Province Unite

La nascita delle Province Unite

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Quando Filippo II succedette al padre come principe dei Paesi Bassi, condusse una politica assolutista e ostile ai protestanti, che lo contrappose al popolo e alla nobiltà. Nel 1566 la Fiandra, l’Hainaut, e quindi le province del nord si ribellarono, ma il duca di Alba condusse una repressione senza pietà che sfociò nella rivolta generale dell’Olanda e della Zelanda, guidata da Guglielmo d’Orange. Dopo dieci anni, la pacificazione di Gand segnò l’espulsione delle truppe spagnole e il ritorno alla tolleranza religiosa. Nel 1579 le province del sud, in maggioranza cattoliche, si sottomisero alla Spagna (Unione di Arras); quelle del nord, calviniste, proclamarono l’Unione di Utrecht, che pose le basi delle Province Unite. Dopo aver ripudiato solennemente l’autorità di Filippo II, le Province Unite proseguirono la lotta contro la Spagna, salvo l’interruzione della tregua dei Dodici Anni agli inizi del ‘600. Nel 1648 il trattato di Munster riconobbe ufficialmente l’indipendenza delle Province Unite, mentre i Paesi Bassi meridionali restarono spagnoli.

La nascita del nuovo Stato fu caratterizzata da conflitti con gli inglesi e con i francesi, guerre dove spesso le alleanze erano mutevoli, dettate solo da interessi commerciali. Da ricordare la rivalità con la Francia, provocata dalla politica protezionistica di Colbert; i francesi invasero il territorio olandese. Guglielmo III d’Orange fu proclamato statolder, l’Olanda si oppose alla supremazia militare francese aprendo le dighe e allagando il proprio territorio. La pace di Nimega (1678) garantì alle Province Unite l’integrità territoriale a danno della Spagna che perse parte delle Fiandre, annesse alla Francia.

 

Manuale di cultura generale – Storia – La nascita delle Province Unite – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati