• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Storia / La Francia

La Francia

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

All’inizio del XIII sec. Filippo Augusto dà alla monarchia francese un carattere nazionale con la lotta contro la coalizione formata dall’Inghilterra, dalla Fiandra e dall’impero tedesco. Facendo riferimento al diritto romano, Filippo IV il Bello rinforza l’apparato amministrativo del regno e afferma la propria indipendenza rispetto al potere temporale della Chiesa. Carlo IV il Bello muore senza figli e la corona passa a un principe Valois, Filippo VI.

La guerra dei Cento Anni (1337-1453) travaglia il regno dei primi Valois. Inizialmente si accumularono le disfatte e l’Inghilterra si insediò nel Sud-ovest. Contemporaneamente, la peste nera devastò il Paese. Carlo V ristabilì la situazione, ma i suoi successori sono nuovamente sconfitti e, dopo la sconfitta di Azincourt, il trattato di Troyes rende l’Inghilterra padrona del Paese. Carlo VII, il re di Bourges, ha maggior successo, grazie, tra l’altro, all’aiuto di Giovanna d’Arco (assedio di Orléans nel 1429). L’eroina francese continuò la battaglia con il suo esercito, ma, catturata dai borgognoni, fu venduta agli inglesi che la fecero processare per eresia; condannata al rogo, la sentenza fu eseguita nella piazza di Rouen. Le sue ceneri vennero gettate nella Senna. Nonostante la sua morte, il risultato della sua azione fu irreversibile: lo spirito nazionale francese era ormai risvegliato e gli inglesi non avrebbero più ripreso le posizioni perdute. Gli inglesi furono respinti fuori dalla Francia, le finanze furono restaurate, venne organizzato un esercito permanente; l’autorità reale si estese anche alla Chiesa nazionale.

 

Manuale di cultura generale – Storia – La Francia – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati