Il Mesolitico è caratterizzato dalla fine della glaciazione quaternaria (IX millennio a.C.) e dalle conseguenti modificazioni della fauna che richiesero l’invenzione dell’arco e delle frecce e di strumenti adatti alla pesca. L’inizio del Mesolitico vede la nascita della pratica dell’allevamento e di quella dell’agricoltura. La lavorazione della pietra si specializza a seconda delle regioni geografiche. Manufatti di pietre scheggiate sono stati rinvenuti in Francia, Germania, Spagna e Olanda. In Tunisia sono state rinvenute tracce della lavorazione del guscio di uova di struzzo, mentre in alcune zone della Spagna, lungo la costa, sono presenti testimonianze di arti figurative, costituite da dipinti monocromatici (in nero o rosso) raffiguranti scene di caccia con figure umane e animali (valle dell’Ebro e Valencia).
Manuale di cultura generale – Storia – Il Mesolitico – Continua