Dopo la pace con i persiani ripresero le ostilità fra le città greche. Nel 371 a.C. Sparta fu vinta a Leuctres dai tebani che stabilirono la propria egemonia sulla Grecia continentale. Per un breve periodo Tebe tolse a Sparta l’egemonia, ma poi si ristabilì un certo equilibrio tra Tebe, Atene e Sparta e iniziò una crisi sociale e politica che favorì i macedoni. Filippo II di Macedonia, vittorioso a Cheronea, estese progressivamente il proprio dominio sulle città greche e Alessandro il Grande, padrone della Grecia, conquistò l’impero di Persia.
Manuale di cultura generale – Storia – Il dopo Sparta – Continua