• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Storia / Gli Stati Uniti

Gli Stati Uniti

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Nel dopoguerra, sotto la presidenza del democratico Truman, gli Stati Uniti affermarono la loro volontà di opporsi all’espansione sovietica: fu l’inizio della guerra fredda. Nel 1948 venne adottato un piano di aiuti economici all’Europa (piano Marshall) e l’anno successivo la firma del trattato dell’Atlantico Nord (NATO) rafforzò l’alleanza delle potenze occidentali. Il presidente Truman impegnò le forze americane nella guerra di Corea (1950-1953). I democratici Kennedy (assassinato nel 1963) e Johnson si sforzarono di lottare contro la povertà e la segregazione razziale, non perdendo d’occhio la situazione internazionale (crisi di Cuba, 1962). Nel 1964 gli Stati Uniti intervennero direttamente nel Vietnam per cercare di limitare l’infiltrazione dei comunisti del nord nel sud del Paese.

Il repubblicano Richard Nixon si riavvicinò in modo spettacolare alla Cina (viaggio a Pechino) e migliorò le proprie relazioni con l’URSS (accordi SALT). Nel 1973 il presidente ritirò le truppe americane dal Vietnam (e qualche anno dopo vi fu la definitiva vittoria dei comunisti con la proclamazione della Repubblica Socialista del Vietnam), ma lo scandalo Watergate lo obbligò a dare le dimissioni: gli succedette il vicepresidente Ford. Nel 1977 i democratici ritornarono al potere con Jimmy Carter. Successivamente, agli inizi degli anni ’80, il repubblicano Ronald Reagan ridiede un’impostazione offensiva alla politica estera (intervento militare a Grenada) e commerciale degli Stati Uniti; egli riuscì a rilanciare l’economia americana e questo gli consenti di essere trionfalmente rieletto. Reagan rinnovò il dialogo con l’URSS (incontri Reagan-Gorbaciov), culminato nel dicembre 1987 con la firma a Washington da parte di Reagan e Gorbaciov di un accordo per lo smantellamento dei missili a medio raggio in Europa.

 

Manuale di cultura generale – Storia – Gli Stati Uniti – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati