• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Storia / 1944-45

1944-45

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

In Italia le truppe alleate che avevano cominciato a risalire la penisola liberarono Roma mentre i tedeschi, abbandonata l’Italia centrale, si attestarono sulla linea gotica lungo l’Appennino tosco-emiliano; dopo pochi mesi, però, la resistenza tedesca fu annientata e gli alleati continuarono la marcia verso il nord. Nel frattempo, per alleggerire la pressione tedesca, richiesero l’apertura di un nuovo fronte e gli alleati al comando di Eisenhower sbarcarono il 6 giugno in Normandia e iniziarono la riconquista della Francia che fu conclusa in pochi mesi, dando inizio all’attacco finale alla Germania. Nel luglio 1944 Hitler scampò all’attentato organizzato dal colonnello von Stauffenberg. Badoglio formò il governo di unità nazionale, con tutti i partiti che facevano parte del CLN e il governo italiano fu riconosciuto dall’Unione Sovietica. Vittorio Emanuele III affidò la luogotenenza al figlio Umberto; Bonomi venne nominato capo del governo.

1945

Sul fronte occidentale, gli Alleati stabilirono una prima testa di ponte sulla destra del Reno mentre l’URSS iniziava la battaglia di Vienna. Caduta la capitale austriaca iniziarono la battaglia di Berlino, presa il 2 maggio, dopo il suicidio di Hitler (30 aprile). Il 7 maggio, a Reims, fu firmata la resa senza condizioni della Germania agli angloamericani; il giorno successivo, a Berlino, quella ai russi. In Estremo Oriente le sorti della guerra erano già mutate nel 1943 e la conquista delle Filippine aprì la via all’invasione dello stesso Giappone: dopo l’occupazione di Iwo Jima gli americani sbarcarono nelle isole Okinawa. Seguì l’occupazione della Birmania e il controllo sul cielo cinese, ma il Giappone continuò a battersi e capitolò solo dopo l’esplosione, autorizzata dal presidente statunitense Truman, della bomba atomica sulle città di Hiroshima (6 agosto) e Nagasaki (9 agosto). La resa fu firmata pochi giorni dopo.

 

Manuale di cultura generale – Storia – 1944-45 – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati