• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Manuale della cultura / Mitologia / La mitologia nordica

La mitologia nordica

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Poiché era trasmessa oralmente, la maggior parte della mitologia germanica è andata persa. Si conosce qualcosa della mitologia norrena (la variante più tarda della mitologia germanica, risalente all’alto Medioevo) grazie soprattutto alle due opere di Snorri Sturluson (Edda in prosa ed Edda poetica) e a quella di Saxo Grammaticus, (Gesta Danorum). Secondo questi autori le divinità norrene sono eroi umani o sovrani divinizzati.

Della mitologia nordica alcuni personaggi e alcuni miti sono molto famosi, soprattutto perché ripresi in opere letterarie successive.

  • Odino – Dio dagli innumerevoli appellativi derivanti da sue imprese o da sue caratteristiche, Odino è il padre degli dei e degli uomini. Il significato del suo nome (“furore”) richiama immediatamente la sua caratteristica principale, a volte addolcita da altre personalità, come quella del dio padre, del saggio, dell’ispiratore di poeti ecc.
  • Thor – Thor è il dio della forza, sempre pronto a difendere gli dei da malvagi giganti; Tacito lo identificò con Ercole, anche se per la grandissima diffusione del suo culto poteva essere identificato con il Giove romano.
  • Loki – Il dio dell’astuzia e degli inganni, figura ambivalente, a volte compagno di Odino e Thor, altre attentatore all’ordine cosmico, ingannatore e maligno, un personaggio intento a ingannare e cospirare, senza mai agire di persona.
  • Il Valhalla – Celebrato nelle opere di Wagner, il Valhalla è la dimora degli uccisi che grazie al coraggio dimostrato avevano vinto la morte con il premio dell’immortalità.
  • L’Hel – Coloro che si sono macchiati di gravi colpe, i morti per vecchiaia o per malattia sono finiti nell’Hel (Hel è anche la dea dei morti), il terribile regno dei morti, nei meandri della terra, sotto ai nove mondi.
  • I Nibelunghi – Nibelunghi (il termine significa “popolo delle nebbie”) è il nome di una stirpe mitologica di nani che vive sotto terra. Secondo la Canzone dei Nibelunghi, il grande poema epico tedesco dell’inizio del XIII secolo, i Nibelunghi possiedono un ricchissimo tesoro, in seguito conquistato dall’eroe Sigfrido; generalizzando, il nome del popolo indica i possessori del leggendario tesoro, in primis i principi dei Burgundi, Gunther e Hagen.
  • Le valchirie – Sono esseri femminili al servizio di Odino che decidono chi morirà in battaglia. Dopo aver scelto i caduti in battaglia, le valchirie ne portano una parte nel Valhalla e altri in un campo dove vengono preparati per la grande battaglia finale, in cui combatteranno con Odino, tra le potenze della luce e dell’ordine e quelle delle tenebre e del caos, in seguito alla quale l’intero mondo verrà distrutto e poi rigenerato.

 

Manuale di cultura generale – Mitologia – La mitologia nordica

Condividi:
  • Share via Facebook 
  • Share via Twitter 
  • Share via Email

VIDEO: LE NOSTRE PROPOSTE

I video meno noti di SKY. Chi è aggiornato tramite i media spesso conosce molto bene le notizie principali, ma qualcosa può sempre sfuggire. Società, spettacolo, sport, ambiente: al martedì pubblichiamo 12 video per riflettere (NOTA: le proposte sono attive solo sulle versioni desktop e tablet, non sulle versioni mobile/smartphone).




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


I NOSTRI LIBRI




In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


Per fare sempre meglio...

Alcuni modi per sostenere il sito


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati