Il sangue è un liquido organico, viscoso e opaco che circola nell’apparato cardiovascolare da dove si distribuisce nei vari distretti dell’organismo umano. Viene anche detto tessuto ematico.
Nei Mammiferi il sistema linfatico è una parte dell’apparato circolatorio, costituito dai vasi nei quali viene raccolta e trasportata la linfa.
Le principali branche della medicina che si occupano dello studio del sangue e del sistema linfatico sono l’ematologia e l’angiologia.
L’ematologia è una branca della medicina interna che si occupa del sangue e del sistema emopoietico. Il medico specialista, l’ematologo, studia eziologia (cause), diagnosi, trattamento, prognosi e prevenzione delle malattie ematiche.
L’angiologia si occupa del sistema linfatico e dell’apparato cardiovascolare; condivide anche, con la cardiologia, l’area relativa alla fisiopatologia della funzione vascolare nonché la prevenzione e la terapia delle patologie arteriose.
Manuale di cultura generale – Medicina – Sangue e sistema linfatico – Continua