L’apparato otorinolaringoiatrico è costituito da tre distretti: quello rino-sinuso-faringeo, quello faringolaringeo e quello otologico (orecchio). Verranno quindi trattati in questa sezione varie strutture: naso, seni paranasali, faringe, laringe, trachea e orecchio.
La branca che studia l’apparato otorinolaringoiatrico è detta appunto otorinolaringoiatria (termine che deriva dal greco e sta appunto per studio di orecchio, naso e laringe rispettivamente).
Manuale di cultura generale – Medicina – L’apparato otorinolaringoiatrico – Continua