L’apparato genitale maschile è un insieme di organi e strutture che svolgono varie funzioni: copulazione (coito), produzione di cellule germinali maschili, produzione di ormoni sessuali ed espulsione dell’urina presente in vescica.
Sommariamente si distinguono organi esterni (pene e testicoli) e organi interni (dotto deferente, vescicole seminali, dotti eiaculatori, prostata e l’ultimo tratto delle vie urinarie, l’uretra).
Le branche che studiano e si occupano della fisiologia e delle disfunzioni e patologie dell’apparato riproduttore maschile sono l’urologia e l’andrologia. L’andrologia si occupa direttamente della sessualità dell’uomo in rapporto alla capacità di generare.
Manuale di cultura generale – Medicina – L’apparato genitale maschile – Continua