La radiografia è una tecnica diagnostica che permette di ottenere un’immagine della parte del corpo investita da radiazioni ionizzanti (sfrutta la capacità dei raggi X di impressionare una pellicola fotografica, con un’intensità che è diversa a seconda di quanto le radiazioni sono state assorbite nel corso del passaggio dai tessuti oggetto di indagine). È uno degli esami diagnostici più comuni e viene utilizzato soprattutto per indagare le problematiche dell’apparato osteoarticolare e per la valutazione del torace. Non è un esame doloroso, ma comporta l’assorbimento di radiazioni, anche se in quantità estremamente basse.
Manuale di cultura generale – Medicina – La radiografia – Continua