Si definisce pleura quella membrana seriosa che ricopre totalmente il polmone (pleura viscerale o foglietto pleurico viscerale) e la cavità del torace (pleura parietale o foglietto pleurico parietale). I due foglietti delimitano uno spazio virtuale detto cavità pleurica nella quale è contenuto un liquido lubrificante (liquido pleurico) che consente lo scivolamento dei foglietti l’uno sull’altro. All’interno della cavità pleurica si forma una pressione negativa che consente ai polmoni di espandersi durante l’inspirazione.
Manuale di cultura generale – Medicina – La pleura – Continua