• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Medicina / La cute

La cute

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

La cute è l’organo dell’essere umano che vanta la maggiore estensione (la superficie cutanea infatti oscilla fra 1,5 e 2 m2); essa ricopre, proteggendoli, tutti i tessuti sottostanti. Il suo spessore non è identico in tutte le zone del corpo, ma varia da un minimo di 0,5 mm circa (nella zona delle palpebre) a un massimo di 6 mm circa (palmi delle mani e piante dei piedi).

La funzione della cute non è meramente protettiva (anche se la funzione di protezione è una delle più importanti); fra le altre varie funzioni infatti vi sono quella del controllo dell’evaporazione, quella della regolazione termica, quella sensitiva, quella di riserva, quella di serbatoio di grassi e lipidi, quella di sintesi della vitamina D, quella immunitaria ecc.

La cute è formata da uno strato epiteliale (epidermide), da un tessuto connettivo (derma) e da un tessuto connettivo particolarmente ricco di adipociti (ipoderma o tessuto adiposo sottocutaneo).

L’epidermide funge praticamente da barriera esterna, impedendo da un lato la penetrazione dall’esterno di liquidi, microrganismi e altre sostanze estranee e dall’altro prevenendo la perdita di acqua ed elettroliti dall’organismo. Lo strato più esterno dell’epidermide è detto strato corneo ed è formato da cellule cheratinizzate che si rinnovano ciclicamente.

Il derma è costituito principalmente da fibre di elastina, che servono a garantire la corretta elasticità della cute, e anche da fibre di collagene, che hanno funzioni di resistenza e sostegno. Le varie fibre sono immerse in una matrice intercellulare, detta sostanza fondamentale, all’interno della quale si trovano cellule dermiche, vasi sanguigni e linfatici, fibre nervose, follicoli piliferi, ghiandole sebacee e sudoripare ecc.

pelle cute

La cute

L’ipoderma è lo strato più profondo del tessuto cutaneo; da un lato è a diretto contatto con il derma, dall’altro con i tessuti adiposi e muscolari sottocutanei. Le principali funzioni dell’ipoderma sono quelle di riserva energetica, di isolante termico e di cuscinetto.

 

Manuale di cultura generale – Medicina – La cute – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati