L’ipofisi
L’ipofisi (anche ghiandola pituitaria) è una piccola, ma importantissima, ghiandola endocrina localizzata in una struttura ossea nota come sella turcica che costituisce la faccia superiore del corpo dell’osso sfenoide, un osso del cranio. Attraverso la secrezione di vari ormoni (prolattina, GH ecc.) l’ipofisi controlla la secrezione ormonale delle varie ghiandole endocrine che si trovano nel resto dell’organismo e ha un ruolo fondamentale nel regolare importantissime funzioni vitali (crescita, sviluppo neuropsichico, sviluppo puberale, funzione riproduttiva, gravidanza, metabolismo energetico ecc.).
Il timo
Il timo è una ghiandola che si sviluppa nell’embrione e raggiunge la sua massima crescita intorno ai due anni, dopo di che comincia a regredire. Si trova fra sterno e pericardio, ha una struttura analoga ai linfonodi ed è coinvolta nella maturazione dei linfociti e nel rilascio in circolo dei cosiddetti linfociti T.
Manuale di cultura generale – Medicina – Ipofisi e timo – Continua